Attualità

Teggiano, sezione della Scuola dell’Infanzia nel centro storico a rischio chiusura, monta la protesta: “I bambini non sono pacchi!”

“Con profonda tristezza si comunica che il prossimo anno la sezione di scuola dell'infanzia del Centro Storico di Teggiano sarà chiusa. La notizia è stata affissa sulla porta del plesso in piazza Portello da alcune famiglie coraggiose che sentono il dovere civico di opporsi a questa decisione che danneggia la nostra Comunità”. E’ quanto rende noto il consigliere indipendente di Teggiano, Conantonio D’Elia.

Federica Pistone

29 Aprile 2024

Teggiano, scuola dell'infanzia a rischio chiusura

“Con profonda tristezza si comunica che il prossimo anno la sezione di scuola dell’infanzia del Centro Storico di Teggiano sarà chiusa. La notizia è stata affissa sulla porta del plesso in piazza Portello da alcune famiglie coraggiose che sentono il dovere civico di opporsi a questa decisione che danneggia la nostra Comunità”. E’ quanto rende noto il consigliere indipendente di Teggiano, Conantonio D’Elia.

“I bambini non sono pacchi!”

Il messaggio espresso nel cartello, “sottolineando la tristezza della situazione e la necessità di ricordarlo alle istituzioni. Questo è solo l’ultimo campanello d’allarme di una politica comunale distante dai veri bisogni della comunità e concentrata solo sugli interessi personali per ottenere vantaggi elettorali”, aggiunge D’Elia. “Non avendo ricevuto risposte alle molteplici richieste fatte tramite vie istituzionali, spiega ancora il consigliere comunale, mi vedo costretto a utilizzare i social per denunciare questa grave situazione.

Chiedo al Sindaco e all’Amministrazione Comunale di spiegare ufficialmente perché viene chiusa la sezione di scuola dell’infanzia di Teggiano Centro Storico e quali azioni sono state intraprese per evitarlo. Chiedo inoltre quali sono le soluzioni proposte per attenuare il disagio causato dalla chiusura e quale sostegno verrà offerto alle famiglie interessate. Come Consigliere Comunale indipendente, esigo che il Sindaco risponda a queste domande in una riunione pubblica aperta a tutti”.

Il post social

Conantonio D’Elia, ricorda nel suo post, che la vicenda riguarda “il diritto costituzionale all’istruzione pubblica e il coinvolgimento civico nella comunità. Negare ai bambini l’opportunità di partecipare pienamente all’educazione civica è inaccettabile e la nostra Comunità non lo permetterà. La mia solidarietà va a tutte le famiglie colpite da questa decisione e mi auguro che l’Amministrazione Comunale agisca con responsabilità per invertire questa scelta dannosa per la nostra Città”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home