Cilento

“Tessiamo la Pace”: un evento per costruire un futuro senza guerre

"Tessiamo la Pace": un pomeriggio a Casal Velino Marina dedicato alla pace, alla creatività e alla solidarietà

Luisa Monaco

29 Aprile 2024

Panorama di Casal Velino

Un pomeriggio dedicato alla pace, alla creatività e alla solidarietà. È quanto propone “Tessiamo la Pace”, un evento organizzato da un gruppo di associazioni cilentane che si riuniranno a Casal Velino Marina il prossimo 4 maggio a partire dalle 17.

Un messaggio di pace contro la guerra

L’iniziativa nasce dal desiderio di contrastare la violenza e la sofferenza causate dai conflitti armati che affliggono diverse parti del mondo. “Tessiamo la Pace” vuole essere un messaggio di speranza e un invito a costruire un futuro di dialogo e cooperazione.

Momenti di informazione, riflessione e creatività

Il programma della giornata prevede una serie di attività dedicate all’informazione e alla sensibilizzazione sulla guerra, con video e testimonianze dirette. Saranno inoltre organizzati laboratori creativi, giochi didattici per i bambini e un mercatino solidale dove sarà possibile acquistare prodotti artigianali e tessili realizzati dalle associazioni partecipanti.

L’arte come strumento di pace

La frase “Make Art Not War” sintetizza lo spirito dell’evento. La tessitura, tema centrale dell’incontro, rappresenta l’unione e la collaborazione tra persone diverse, unendo fili di colori differenti per creare qualcosa di bello e armonioso. Saranno inoltre organizzate dimostrazioni di filatura e la creazione di un’opera collettiva ispirata alla pace.

Un contributo concreto per i bambini vittime della guerra

L’intero ricavato della vendita dei prodotti artigianali e tessili realizzati verrà devoluto in beneficenza all’associazione Onlus Gazzella, che si occupa di assistenza, cura e riabilitazione dei bambini palestinesi feriti da armi da guerra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home