Cilento

“Tessiamo la Pace”: un evento per costruire un futuro senza guerre

"Tessiamo la Pace": un pomeriggio a Casal Velino Marina dedicato alla pace, alla creatività e alla solidarietà

Luisa Monaco

29 Aprile 2024

Panorama di Casal Velino

Un pomeriggio dedicato alla pace, alla creatività e alla solidarietà. È quanto propone “Tessiamo la Pace”, un evento organizzato da un gruppo di associazioni cilentane che si riuniranno a Casal Velino Marina il prossimo 4 maggio a partire dalle 17.

Un messaggio di pace contro la guerra

L’iniziativa nasce dal desiderio di contrastare la violenza e la sofferenza causate dai conflitti armati che affliggono diverse parti del mondo. “Tessiamo la Pace” vuole essere un messaggio di speranza e un invito a costruire un futuro di dialogo e cooperazione.

Momenti di informazione, riflessione e creatività

Il programma della giornata prevede una serie di attività dedicate all’informazione e alla sensibilizzazione sulla guerra, con video e testimonianze dirette. Saranno inoltre organizzati laboratori creativi, giochi didattici per i bambini e un mercatino solidale dove sarà possibile acquistare prodotti artigianali e tessili realizzati dalle associazioni partecipanti.

L’arte come strumento di pace

La frase “Make Art Not War” sintetizza lo spirito dell’evento. La tessitura, tema centrale dell’incontro, rappresenta l’unione e la collaborazione tra persone diverse, unendo fili di colori differenti per creare qualcosa di bello e armonioso. Saranno inoltre organizzate dimostrazioni di filatura e la creazione di un’opera collettiva ispirata alla pace.

Un contributo concreto per i bambini vittime della guerra

L’intero ricavato della vendita dei prodotti artigianali e tessili realizzati verrà devoluto in beneficenza all’associazione Onlus Gazzella, che si occupa di assistenza, cura e riabilitazione dei bambini palestinesi feriti da armi da guerra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Torna alla home