Alburni

Serre, una tesi di laurea in memoria del Maestro e benefattore Attilio Valerio Conforti

Il lavoro rappresenta una delle poche tracce scritte della biografia di Attilio Valerio Conforti

Alessandra Pazzanese

28 Aprile 2024

L’amministrazione comunale di Serre, nei mesi scorsi aveva dato l’input affinché venisse redatto, e quindi messo nero su bianco, un lavoro dedicato al Maestro Attilio Valerio Conforti.

InfoCilento - Canale 79

L’invito è stato colto da Gessica Viviani che ha dedicato il suo lavoro di tesi al Maestro Conforti, benefattore di Serre.

L’importanza dell’opera

Il lavoro di Viviani, per il quale ci congratuliamo vivamente, rappresenta una delle poche tracce scritte riguardo alla biografia di Attilio Valerio Conforti, dalle origini al suo percorso di vita.
La tesi, frutto di ricerche e verifiche delle fonti, eterna la memoria di un uomo e della sua coniuge, Cristina Conforti, citata nell’opera, che tanto bene hanno fatto e continuano a fare, grazie al loro lascito testamentario, alla nostra Serre
” hanno fatto sapere dalla Casa Comunale guidata dal sindaco, Antonio Opramolla.

La tesi è stata discussa presso il Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella” di Napoli, Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale, per il conseguimento del diploma accademico di II livello in “Strumentazione per Orchestra di fiati”.

Relatore del lavoro è stato il Maestro Paolino Addesso e il correlatore è stato il Maestro Col. Massimo Martinelli.

La tesi

Nel lavoro è stata tracciato il profilo di un uomo e Maestro che ha amato e rispettato la vita, l’amicizia, non si è mai tirato indietro nell’aiutare il prossimo e non ha mai dimenticato il suo paese natio, Serre” ha affermato Viviani che ha ringraziato, tra gli altri, il Comune di Serre per le indicazioni e il continuo supporto alle ricerche ricevuto .

Il lavoro sarà presentato il 24 luglio in concomitanza con la premiazione del concorso dedicato ai coniugi Conforti e con la festa di Santa Cristina.

“È fonte di immensa felicità per noi tutti vedere il ricordo dei coniugi Conforti resta vivo e che se ne può offrire una traccia scritta alla comunità. È bello constatare che le opere di bene che hanno compiuto i coniugi Conforti continuano ad ispirare e a migliorare le generazioni presenti e, siamo certi, future” hanno concluso gli amministratori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Torna alla home