Attualità

In corso vertice per i forestali. Martinangelo replica ai sindacati

Corrado Martinangelo risponde alla nota dei sindacati. Gli operai, intanto, sono in attesa dell'esito incontro di oggi pomeriggio

Katiuscia Stio

23 Marzo 2016

Corrado Martinangelo risponde alla nota dei sindacati. Gli operai, intanto, sono in attesa dell’esito incontro di oggi pomeriggio

Si svolge in queste ore l’incontro al vertice tra la segreteria sindacale regionale ed il consigliere Franco Alfieri. «Siamo arrabbiati. Comprendiamo la difficoltà del momento ma noi abbiamo i figli da mantenere, tasse da pagare- è la voce indignata degli operai forestali- per oggi ci aspettiamo che il fondo di anticipazione, che è previsto nell’Art.6 della Finanziaria, venga attivato».
E a proposito della nota, emanata dai sindacati all’indomani dell’incontro svoltosi a Salerno lunedì scorso e in attesa dell’appuntamento di oggi Corrado Martinangelo afferma «Non condivido il comunicato nella parte di cui si parla di avvicendamento “(…) al cambio della guardia tra Franco Alfieri, neo consigliere regionale delegato alla Forestazione, e Corrado Martinangelo con il quale gli operai avevano avviato un colloquio diretto alla risoluzione della problematica”. Non c’è stato nessun avvicendamento in quanto il sottoscritto ha svolto semplicemente un ruolo di supporto per 6-7 mesi nelle mie funzioni al ministero. In ogni caso seppure la situazione è complessa resto convinto che la Regione si stia attivando a trovare le giuste soluzioni che arriveranno presto. Come dichiarato già all’amico Alfieri per qualsiasi collaborazione dal mio versante resto a disposizione. Bisogna fare un gioco di squadra per risolvere una problematica che è stata abbandonata negli anni e che invece De Luca ritiene prioritaria. Dal reperimento delle risorse ad una vera e innovativa riforma si ci può uscire dal tunnel». Si attende l’esito dell’incontro al vertice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Torna alla home