Alburni

Sicignano degli Alburni: dolore per la morte della piccola Samia strappata alla vita a soli due anni e mezzo

La piccola Samia aveva lottato tanto accompagnata, nella sua battaglia da papà Michele Guarnaccia e da mamma Sara

Alessandra Pazzanese

26 Aprile 2024

Lutto

I funerali della piccola saranno celebrati domani alle ore 15:30 presso la Chiesa di Santa Maria dei Magi sita in località Galdo di Sicignano degli Alburni.

La piccola Samia

La piccola Samia aveva lottato tanto accompagnata, nella sua battaglia da papà Michele Guarnaccia e da mamma Sara.

Accanto a loro tutta la comunità di Sicignano e il sindaco, Giacomo Orco che, in concomitanza dei funerali, ha proclamato il lutto cittadino.

Le dichiarazioni del sindaco

La notizia della scomparsa della piccola Samia ci addolora profondamente e ci lascia senza parole. Esprimo la mia vicinanza e quella di tutta la comunità ai carissimi genitori Michele e Sara e a tutti i familiari. A loro giunga un abbraccio fortissimo. Gli resteremo accanto garantendogli tutta la vicinanza di cui hanno bisogno e non gli lasceremo mai la mano affinché ritrovino la forza per andare avanti” ha affermato Orco commosso.

Il lutto

Domani, 27 aprile, le bandiere degli edifici pubblici saranno esposte a mezz’asta, per la durata delle esequie tutti gli uffici comunali saranno chiusi al pubblico ad eccezione del Comando di Polizia Municipale e tutte le manifestazioni pubbliche eventualmente in programma saranno annullate.

I cittadini e i titolari delle attività commerciali sono stati invitati a partecipare in raccoglimento e rispetto alla celebrazione dei funerali per dare segno tangibile di solidarietà e condivisione; saranno sospese anche le attività ludiche e ricreative incompatibili con il carattere luttuoso della circostanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Incendio al Lidl di Pontecagnano: Fiamme nel compattatore del cartone, nessun ferito

È successo questa mattina, ancora da chiarire le cause che hanno innescato il rogo

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Torna alla home