Attualità

Dighe a Casalbuono e Montesano sulla Marcellana: ancora un mese di tempo per presentare osservazioni

Nell'ambito del Dibattito Pubblico legato al progetto per la costruzione di due dighe nei comuni di Casalbuono e Montesano sulla Marcellana, c'è ancora un mese di tempo per presentare eventuali osservazioni.

Comunicato Stampa

26 Aprile 2024

Dighe Montesano e Casalbuono

Nell’ambito del Dibattito Pubblico legato al progetto per la costruzione di due dighe nei comuni di Casalbuono e Montesano sulla Marcellana, c’è ancora un mese di tempo per presentare eventuali osservazioni. L’opportunità di fornire contributi e commenti sarà gestita attraverso la sezione dedicata sul sito ufficiale del Dibattito Pubblico, disponibile al seguente indirizzo: https://www.dp-dighealtotanagro.it/osservazioni/. Ogni osservazione inviata sarà attentamente esaminata e presa in considerazione. L’obiettivo è quello di garantire un processo decisionale equo e trasparente, nel quale tutte le voci della comunità possano essere ascoltate e valutate in maniera adeguata.

InfoCilento - Canale 79

Il progetto

Il progetto prevede la costruzione delle dighe per laminare le piene e accumulare acqua nelle parti alte del bacino idrografico del fiume Tanagro. Questa iniziativa mira a mitigare il rischio di alluvioni e ad assicurare un approvvigionamento idrico sufficiente per scopi irrigui, non solo nel Vallo di Diano, ma anche in altri distretti di bonifica della provincia di Salerno.

Oltre alla costruzione delle dighe, il progetto include interventi compensativi e di sviluppo socio-economico. Si prevede la conversione delle reti irrigue per favorire le produzioni agricole di qualità, oltre a iniziative volte a promuovere il turismo e a valorizzare le risorse naturali del territorio.

Le info utili

La documentazione completa del progetto è liberamente consultabile sul sito internet dedicato al dibattito pubblico, accessibile al seguente link: https://www.dp-dighealtotanagro.it/progetto/

Per ulteriori approfondimenti e per visualizzare alcuni video di presentazione del progetto, vi invitiamo a visitare la sezione apposita sullo stesso sito web, raggiungibile al seguente indirizzo: https://www.dp-dighealtotanagro.it/video/

Il coinvolgimento della comunità è fondamentale, pertanto si rinnova l’invito a partecipare attivamente al Dibattito Pubblico e a condividere opinioni e riflessioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Torna alla home