Cilento

Smaltimento illegale di liquami e rifiuti: sequestro di un’azienda bufalina a Capaccio Paestum

I Carabinieri Forestale e le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos hanno sequestrato un'azienda bufalina per lo smaltimento illegale di liquami e rifiuti

Ernesto Rocco

25 Aprile 2024

Il Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio-Paestum e il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos continuano il loro impegno nella lotta contro gli illeciti ambientali. In una recente operazione, hanno sequestrato un’azienda bufalina a Capaccio Paestum per lo smaltimento illegale di liquami e rifiuti.

Un’attività di controllo capillare

L’operazione, che si inserisce in una più vasta attività di controllo del territorio, ha permesso di accertare che il titolare dell’azienda avrebbe smaltito i reflui zootecnici all’interno del centro aziendale e nei vicini canali consortili, determinando un fenomeno di inquinamento. L’utilizzo della fluoresceina ha consentito di verificare che i reflui, attraverso una rete di tubazioni interrate e pozzetti, avevano come corpo recettore finale proprio i terreni aziendali.

Oltre ai liquami, anche altri tipi di rifiuti

I controlli hanno inoltre rivelato che l’imprenditore avrebbe smaltito sui propri terreni anche altre tipologie di rifiuti (rifiuti legnosi, plastica, rifiuti indifferenziati, pneumatici esausti, etc.) e le acque dei piazzali in quanto privi di qualsiasi sistema di regimentazione.

Sequestro del centro aziendale e denuncia del titolare

Al termine delle operazioni ispettive, i militari hanno proceduto al sequestro di parte del centro aziendale poiché di fatto interessato dall’illecito smaltimento di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi. Il titolare dell’azienda è stato denunciato in stato di libertà per illecita gestione di rifiuti e perché non in grado di documentare l’avvenuto smaltimento dei rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi prodotti negli ultimi anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Torna alla home