Attualità

Verso il Giubileo 2025: l’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno presenta i primi eventi

L'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno presenta i primi eventi in preparazione al Giubileo del 2025

Adele Colella

24 Aprile 2024

Diocesi di Salerno

Questa mattina, presso il Salone degli Stemmi di Palazzo Arcivescovile di Salerno, sono stati presentati i primi eventi organizzati dall’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno in preparazione al Giubileo del 2025. Il programma, ricco e articolato, si propone di accompagnare i fedeli in un cammino di fede e riflessione sul tema della speranza, scelto da Papa Francesco per questo Anno Santo straordinario.

InfoCilento - Canale 79

Un primo incontro dedicato alla speranza

Il primo appuntamento è in programma per il 14 maggio 2024, con un raduno dei fedeli in rappresentanza di tutte le Parrocchie dell’Arcidiocesi. L’incontro, che si terrà al Palasport di Bellizzi, sarà un momento di preghiera e di riflessione sul tema della speranza, come anticipa il titolo stesso dell’evento: “Pellegrini di speranza”.

Un Giubileo per la conversione e la fraternità

“Il Giubileo ha sempre rappresentato nella vita della Chiesa un evento di grande rilevanza spirituale, ecclesiale e sociale, che il popolo di Dio ha vissuto come uno speciale dono di grazia”, ha sottolineato l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione del programma.

“Soprattutto il prossimo Giubileo del 2025, il cui motto, scelto da Papa Francesco, sarà Pellegrini di speranza, intende rigenerare un clima di speranza e di fiducia, dopo la drammatica vicenda della pandemia e la purtroppo persistente realtà della guerra, che ancora sconvolge molte popolazioni nel mondo”.

L’Arcivescovo ha poi evidenziato come l’Anno Santo rappresenti anche “un forte invito alla conversione, nelle sue dimensioni sia spirituali che sociali, chiamando tutti ad operare per una fraternità umana a livello universale”. In linea con le indicazioni del Santo Padre, che ha dedicato quest’anno al tema della preghiera, l’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno intende dare particolare attenzione a questo aspetto, invitando i fedeli a intensificare i momenti di preghiera personale e comunitaria.

Un cammino di preparazione ricco di eventi

I primi eventi presentati questa mattina sono solo l’inizio di un ricco programma di iniziative che l’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno ha in serbo per preparare il Giubileo del 2025. Nei prossimi mesi, saranno organizzati pellegrinaggi, convegni, incontri di formazione e momenti di preghiera, con l’obiettivo di coinvolgere l’intera comunità diocesana in un percorso di rinnovamento spirituale e sociale.

Un invito a tutti i fedeli

L’Arcivescovo Bellandi ha concluso il suo intervento invitando tutti i fedeli a partecipare attivamente al cammino di preparazione al Giubileo. “Il Giubileo è un’occasione straordinaria per riscoprire la nostra fede e per vivere un’esperienza di comunione profonda con Dio e con i fratelli”, ha affermato. “Vi invito, pertanto, a partecipare con entusiasmo e con spirito di apertura a tutti gli eventi che saranno organizzati nei prossimi mesi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Torna alla home