Cilento

“VIVIAMOCILENTO”, ufficializzato il primo artista: Colapesce, DiMartino

A chiudere il festival sarà il duo siciliano Colapesce Dimartino

Chiara Esposito

23 Aprile 2024

“Il tempo giusto è lento…ma con il ritmo che ti nasce dentro”.
Torna anche quest’anno a Pollica il festival “VIVIAMOCILENTO”, un’iniziativa rientrante nel Bando Borghi, Linea B del programma promosso dal Ministero della Cultura per la valorizzazione dei più bei borghi d’Italia, che in questi anni è diventata un appuntamento fisso per il territorio cilentano.

I primi artisti

Il viaggio emozionale nel Cilento avrà inizio nei giorni 13-14-15 settembre e già promette di essere ricco di sorprese.

Ad incantare con la loro musica, nell’ultima serata, sarà il duo siciliano Colapesce Dimartino, che ha aggiunto nel suo tour estiva “Lux Eterna Beach” anche la tappa di Acciaroli. Reduci dallo straordinario successo dovuto alle partecipazioni sanremesi, i due si esibiranno con un live acustico, in pieno stile Slow.

L’evento

ViviamoCilento, non è solo musica ma anche cibo e riscoperta: percorsi suggestivi, degustazioni sensoriali di prodotti tipici, concerti e performance artistiche coinvolgenti…

Non ci resta quindi, che attendere gli altri artisti che ci accompagneranno nel nostro “arrivederci” all’estate 2024.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Torna alla home