Attualità

Diano e Tanagro, verso le elezioni amministrative: candidature certe, altre in forse e le novità nei paesi al voto

Manca ormai poco più di tre settimane alla scadenza per la consegna delle liste per le elezioni di giugno in tutta la provincia di Salerno e i movimenti in vista del voto sono intensi in diversi comuni del comprensorio del Vallo di Diano e Tanagro

Federica Pistone

24 Aprile 2024

Manca ormai poco più di tre settimane alla scadenza per la consegna delle liste per le elezioni di giugno in tutta la provincia di Salerno e i movimenti in vista del voto sono intensi in diversi comuni del comprensorio del Vallo di Diano e Tanagro dove sono chiamati al rinnovo dei consigli comunali i cittadini di 6 comuni. A Sala Consilina, ad esempio, si attende ancora la decisione finale del sindaco uscente Francesco Cavallone. Con la nuova legge che permette la ricandidatura, le carte iniziano a mescolarsi e a influenzare le dinamiche politiche locali. Luigi Giordano, inizialmente dato come candidato a sindaco legato alla maggioranza uscente, potrebbe vedersi sfidato da una nuova compagine elettorale guidata da Michele Galiano, che sembra avere il sostegno di Fratelli d’Italia.

Nel frattempo, dalla maggioranza sono già emerse delle defezioni

Vincenzo Garofalo ha annunciato nelle ultime ore, di non candidarsi né come sindaco né come candidato al consiglio comunale, per motivi personali. Diversi i componenti del gruppo di maggioranza che hanno abbandonato il gruppo sia ufficialmente che ufficiosamente. Spostandoci, a San Rufo, la candidatura del sindaco uscente Michele Marmo sembra essere certa, anche se resta da capire se ci sarà una seconda lista che lo contrasterà. A Casalbuono, Attilio Romano torna in corsa per il ruolo di sindaco, dopo 15 anni alla guida del piccolo borgo valdianese. La sua sfida sembra essere con Giuseppe Viola, ma non sono escluse sorprese. Ad Auletta, Pietro Pessolano punta a riconquistare la poltrona da primo amministratore, ma dovrà vedersela con Antonio Caggiano.

Candidature incerte

Nessuna ufficialità sulla possibile candidatura di Carmine Cocozza, ex sindaco di Auletta ed consigliere di opposizione. A San Pietro al Tanagro, la candidatura di Enrico Zambrotti sembra essere certa, con Domenico Quaranta che non correrà più per il ruolo di sindaco. A Salvitelle, nelle ultime ore con le dimissioni del vice sindaco Perretta, che ha annunciato la sua candidatura a sindaco, per ora è certa la sfida a due: tra la sindaca uscente Maria Antonietta Scelza ed il suo ex vice Perretta.

Spostandoci a Caggiano, il sindaco uscente Modesto Lamattina è a lavoro già da tempo per formare la sua squadra, con alcune riconferme e delle new entry, non si hanno ancora notizie su possibili avversari politici. Manca ancora un po’ di tempo, ed anche se tutto appare molto “calmo”, c’è un gran fermento politico in atto, da nord a sud del Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home