Attualità

Sanità in Campania, assunzioni operatori socio sanitari: finalmente una svolta

Finalmente, la Regione Campania sta intraprendendo azioni concrete per rivoluzionare l'utilizzo delle graduatorie per le assunzioni del personale socio sanitario (OSS) in tutte le aziende sanitarie del territorio.

Comunicato Stampa

22 Aprile 2024

Della Porta - Amatruda

Finalmente, la Regione Campania sta intraprendendo azioni concrete per rivoluzionare l’utilizzo delle graduatorie per le assunzioni del personale socio sanitario (OSS) in tutte le aziende sanitarie del territorio. Un passo significativo che mira a garantire trasparenza e correttezza nelle selezioni, mettendo fine a pratiche discutibili e garantendo il rispetto dell’ordine di priorità e della tempistica di adozione degli atti.

InfoCilento - Canale 79

Una nuova direzione per l’assunzione di personale sanitario

Con circa 663 interessati collocati nella graduatoria dell’Azienda Ospedaliera Universitaria del Vanvitelli, le giornate del 7 e 9 maggio segnano un momento cruciale per le assunzioni nel settore sanitario campano. Il processo di selezione prevede la convocazione di 270 interessati il 7 maggio presso i locali del Salone Moriello dell’Azienda Ospedaliera Cardarelli di Napoli, mentre il 9 maggio verranno convocati ulteriori 135 candidati al mattino e altri nel pomeriggio fino al completo esaurimento della graduatoria.

Distribuzione delle assunzioni sul territorio campano

Le previsioni per il territorio salernitano indicano reclutamenti significativi: 77 unità per la ASL Salerno e 33 per l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno. Per garantire un equo soddisfacimento delle esigenze delle singole aziende, si procederà successivamente all’utilizzo delle graduatorie dell’ASL di Avellino e dell’Azienda Ospedaliera Universitaria San Sebastiano.

Una risposta alle richieste della CISL FP di Salerno

Il Segretario Generale della CISL FP di Salerno, Miro Amatruda, e il Segretario Provinciale Alfonso Della Porta accolgono con soddisfazione questa svolta. Le dichiarazioni del Presidente De Luca hanno suscitato un pronto intervento da parte della Direzione Generale per la Tutela della Salute e il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale, che ha posto fine a pratiche discutibili nell’utilizzo delle graduatorie, garantendo così un principio di legittimità e rispetto delle normative vigenti.

Una speranza per il futuro

La CISL FP di Salerno auspica che questa nuova direzione si estenda a tutte le altre categorie e che si evitino ulteriori contestazioni legali da parte degli interessati. La vigilanza del sindacato ha portato a risultati positivi, ma è fondamentale garantire che le procedure di reclutamento siano sempre trasparenti, equilibrate e rispettose dei diritti di tutti gli interessati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Uomo di 51 anni trovato morto in via Clark a Salerno

A segnalare il cadavere è stata una passante. Inutile l’intervento dei sanitari

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Battipaglia, Galdi (FI): «Revoca immediata dell’Avviso sull’assistenza agli studenti disabili, atto illegittimo»

«Chiedo la revoca immediata di questo Avviso Pubblico perché è un atto amministrativo in violazione al buon senso e soprattutto alle leggi vigenti in materia»

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Battipaglia, approvati nuovi indirizzi per la tutela ambientale: ecco le misure per ecosistemi costieri e fluviali

Misure contro l’acquacoltura intensiva, salvaguardia degli habitat e interventi sul Fiume Tusciano

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Torna alla home