Attualità

Pisciotta: bando per l’assegnazione di 120 posti barca

Sono 120 i posti disponibili presso il porto di Pisciotta. Domande entro il prossimo 15 maggio. Sei posti riservati a disabili

Maria Emilia Cobucci

21 Aprile 2024

Porto di Pisciotta

Il Comune di Pisciotta ha avviato il procedimento per l’assegnazione in concessione demaniale marittima regionale di 120 posti barca/spazi acquei nel porto turistico locale, per il periodo compreso tra il 1° giugno e il 30 settembre 2024.

6 posti barca sono riservati ai portatori di handicap motorio, come da normativa vigente.

Modalità di presentazione della domanda

Le domande di partecipazione, redatte esclusivamente tramite il modulo scaricabile dal sito web del Comune di Pisciotta, dovranno essere presentate entro le ore 24:00 del 15 maggio 2024, secondo le seguenti modalità: a mezzo posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: comune.pisciotta@pec.it; a mezzo posta elettronica ordinaria all’indirizzo: protocollo@comune.pisciotta.sa.it (solo per coloro che non dispongono di un indirizzo PEC); Consegna cartacea presso l’ufficio comunale in Via Roma,1 – Servizio Demanio Marittimo.

Documentazione da allegare: copia della licenza di navigazione per unità immatricolate; copia del certificato d’uso del motore per unità non immatricolate; dichiarazione sostitutiva con cui se ne dichiara il titolo di proprietà per unità non immatricolate; copia di un valido documento di riconoscimento del richiedente; 2 fotografie dell’imbarcazione.

Criteri di assegnazione

L’assegnazione dei posti barca avverrà secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande, fermo restando il diritto di prelazione per i portatori di handicap motorio, come da normativa vigente.

A parità di data di presentazione, avranno precedenza le domande presentate da persone fisiche residenti nel Comune di Pisciotta; non residenti proprietari di immobili nel Comune di Pisciotta; temporaneamente soggiornanti presso strutture ricettive o private abitazioni ubicate nel Comune di Pisciotta; richiedenti non residenti; le richieste per periodi inferiori al mese saranno soddisfatte in base alle disponibilità residue.

Canone

Il canone per l’ormeggio è stabilito in base al periodo di occupazione, alle dimensioni dell’imbarcazione e alla categoria di appartenenza del richiedente (residente, non residente, ecc.), come da tabella approvata con delibera di Giunta Comunale. Il pagamento del canone dovrà essere effettuato anticipatamente, prima dell’arrivo al porto di Pisciotta.

L’elenco delle istanze, pervenute nei termini e nei limiti dei posti disponibili, verrà pubblicata all’Albo pretorio comunale; gli assegnatari saranno tenuti a versare l’intero importo dovuto in base al periodo prescelto, alle dimensioni ed al requisito soggettivo prima di arrivare al porto di Pisciotta, trasmettendo la ricevuta di pagamento all’Ufficio Demanio. Quest’ultimo trasmetterà l’autorizzazione, tramite l’indirizzo pec/e-mail con il quale è stata avanzata la domanda, dopo aver verificato la completezza dell’istanza e ricevuto la copia del versamento.

Nessuna assegnazione di ormeggio sarà effettuata a chi non è in regola con i pagamenti pregressi.
Nessuna imbarcazione potrà essere varata nel porto prima dell’autorizzazione rilasciata dall’ufficio demanio.

Le imbarcazioni, non autorizzate dall’ufficio, che occupino abusivamente le aree del porto in concessione al Comune di Pisciotta, saranno sanzionate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home