Attualità

Novi Velia: costituita la Comunità Energetica

Con la firma dell'atto notarile costituita ufficialmente la comunità energetica nel comune di Novi Velia

Comunicato Stampa

19 Aprile 2024

Novi Velia

Giornata importante quella di oggi per il Comune di Novi Velia, che ha visto nascere la propria Comunità Energetica.
La firma dell’atto notarile per la costituzione della CER da parte di un nutrito gruppo di cittadini è stato, infatti, l’atto conclusivo di un percorso di cui si è fatta promotrice l’amministrazione comunale di Novi Velia, rappresentata dal sindaco Adriano De Vita.

InfoCilento - Canale 79

La costituzione

Lo stesso Comune è entrato, in qualità di socio, nella costituita cooperativa, con la prospettiva di essere uno degli artefici della realizzazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.
Le fasi di costituzione della CER sono state coordinate dall’ingegnere Felice Parrilli, che ha poi assunto il ruolo di presidente della CER di Novi Velia.

L’importanza della Comunità Energetica

La neo costituita Comunità Energetica rappresenta un altro importante tassello che si inserisce nel mosaico delle analoghe associazioni già costituite o in via di costituzione nel territorio del Cilento e del Vallo di Diano, come ad esempio le numerose CER promosse da Consac IES.

Il proliferare di queste iniziative sta a dimostrare che anche il territorio a sud della provincia di Salerno è sensibile all’appello dell’UE che spinge verso un’auspicata transizione energetica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Torna alla home