Attualità

“Un Giorno da Certosino”: laboratori, video contest e tanto altro per scoprire la Certosa di Padula e il Vallo di Diano

"Un Giorno da Certosino": laboratori, video contest e tanto altro per scoprire la Certosa di Padula e il Vallo di Diano

Filippo Di Pasquale

19 Aprile 2024

Certosa di San Lorenzo a Padula

Torna “Un Giorno da Certosino”, il progetto di promozione territoriale ideato dalla Cooperativa sociale Il Sentiero e sostenuto dalla Regione Campania. Un’occasione unica per immergersi nella storia, nella cultura e nella bellezza della Certosa di San Lorenzo a Padula, patrimonio UNESCO dell’Umanità, e del suo territorio, il Vallo di Diano.

InfoCilento - Canale 79

Il programma

Il programma, ricco di eventi e attività gratuite per tutti, si svolgerà ad aprile e maggio presso gli spazi esterni della Certosa. Laboratori educativi per bambini e adulti, esposizioni di prodotti artigianali e tipici, rappresentazioni teatrali, un’estemporanea di pittura e tanto altro ancora.

Tra i laboratori più attesi, il Laboratorio del Colore, il Laboratorio dei Monaci Spezieri per riconoscere le piante officinali, il Laboratorio di Fotografia e la masterclass di cucina per scoprire ricette povere della tradizione contadina.

Il progetto “Un Giorno da Certosino” non si limita solo alle attività in loco, ma lancia anche la terza edizione del Video Contest “Un giorno da Certosino. Racconta il tuo paese in tre minuti“. Un invito a studenti, giovani, associazioni e pro loco della Campania a realizzare un video di massimo 3 minuti per raccontare la bellezza e le peculiarità del proprio paese.

I premi in palio

I premi per i vincitori del Video Contest sono di 800 euro per ciascuna delle quattro sezioni: premio scuole regione Campania, premio patrimonio immateriale, premio patrimonio artistico culturale, premio patrimonio ambientale.

La scadenza per il caricamento dei video è il 10 maggio 2024. L’evento finale del Videocontest si terrà sabato 25 maggio 2024 presso la Certosa di San Lorenzo a Padula.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da fani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Torna alla home