In Primo Piano

Usate il punto alla fine dei messaggi? Sbagliate.Ecco perchè

Una ricerca dimostra che è considerato da persone anaffettive

Adnkronos

22 Marzo 2016

Una ricerca dimostra che è considerato da persone anaffettive

Il punto alla fine dei messaggi è da anaffettivi. Lo hanno pensato tutti almeno una volta, in particolare i più giovani. Non vi sbagliavate. A confermarlo, adesso, è la ricerca “Texting insincerely: The role of the period in text messaging” della Binghamton University di New York: i messaggi che terminano con un punto sembrano meno sinceri.

“La messaggistica istantanea è una delle più utilizzate forme di comunicazione mediate da computer”, si legge nello studio. Infatti, il ritmo veloce dei messaggi mima il ‘botta e risposta’ della comunicazione dal vivo, senza, però, comprenderne tutti gli aspetti non verbali, come tono, sguardo ed espressioni del volto. Tutti dettagli importanti quanto ciò che si vuole dire e che riusciamo a trasmettere principalmente grazie alle emoticon. Un problema comunicativo su cui si sono soffermati già molti studi nel campo della comunicazione.

I ricercatori del Dipartimento di Psicologia di Binghamton vanno oltre, concentrandosi non sulle difficoltà di chi scrive, ma sulla reazione di chi legge il messaggio. Ai partecipanti, 126 studenti della triennale, sono state sottoposte diverse conversazioni decontestualizzate, specificando solo se fossero post-it scritti a mano o messaggi telefonici. Il risultato? Nei casi in cui si trattava di conversazioni telefoniche, i messaggi che terminavano con un punto sembravano poco sinceri, privi di emozioni. La stessa sensazione non si verificava in caso di conversazioni post-it o altri messaggi su carta. Qui il punto sembrava solo concludere la frase, come grammatica vuole.

Certo, 126 studenti non sono un campione rappresentativo di una popolazione. Non è detto che la reazione sia la stessa per tutta la popolazione. Ma è molto probabile che condividiate il risultato di questa ricerca se appartenete a una generazione molto giovane, magari di quelle dal duemila in poi, per cui la comunicazione mediata da computer è intuitiva quanto quella ‘tradizionale’.

Se, invece, appartenete al gruppo dei fedelissimi della grammatica, dovreste iniziare a prestare maggiore attenzione all’evoluzione che questa sta vivendo. Il rischio? Sembrare distaccati persino ai vostri figli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Torna alla home