Attualità

Montano Antilia punta alla mobilità sostenibile: in arrivo le colonnine per le auto elettriche

Le colonnine saranno posizionate nei pressi dello svincolo della Cilentana nella frazione di Massicelle

Luisa Monaco

19 Aprile 2024

Ricarca auto elettriche

Un passo importante verso la mobilità sostenibile è stato compiuto dal Comune di Montano Antilia, guidato dal sindaco Luciano Trivelli. L’amministrazione ha infatti deciso di installare delle colonnine per la ricarica di auto elettriche in paese, che saranno posizionate nei pressi dello svincolo della Cilentana nella frazione di Massicelle.

InfoCilento - Canale 79

L’importanza dell’iniziativa

Si tratta di una scelta strategica, non solo per i residenti che possiedono un’auto elettrica, ma anche per i tanti automobilisti che transitano quotidianamente sulla SS18, la Cilentana, una delle strade più importanti del territorio. Le colonnine permetteranno infatti di fare rifornimento di energia in modo rapido e comodo, favorendo la diffusione della mobilità elettrica e contribuendo alla riduzione dell’inquinamento atmosferico.

L’importanza delle colonnine elettriche

Le colonnine per la ricarica di auto elettriche rappresentano un elemento fondamentale per lo sviluppo della mobilità sostenibile. Permettono infatti di ricaricare le batterie delle auto elettriche in modo semplice e veloce, rendendole una valida alternativa alle auto tradizionali a benzina o diesel.

In Italia, la diffusione delle auto elettriche è in costante crescita. Secondo i dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nel 2023 sono state immatricolate oltre 32.000 auto elettriche, con un aumento del 35% rispetto all’anno precedente. Si stima che entro il 2030, le auto elettriche rappresenteranno il 30% del mercato automobilistico italiano.

L’impegno per la mobilità sostenibile

L’installazione delle colonnine per la ricarica di auto elettriche è solo uno dei tanti passi che i comuni del Cilento stanno compiendo per promuovere la mobilità sostenibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Torna alla home