Attualità

ASL Salerno: la CISL FP chiede attenzione all’Oncologia di Pagani

"Auspichiamo che già dal 1° maggio il Reparto sia operativo affinché si possa fornire la migliore assistenza a chi è considerato 'fragile'"

Adele Colella

18 Aprile 2024

Ospedale di Pagani

La CISL FP Salerno ha inviato una nota alla Direzione Strategica dell’ASL Salerno per sollecitare un’attenzione particolare all’attuale situazione dell’Unità Operativa Complessa di Oncologia del Presidio Ospedaliero di Pagani. Pur riconoscendo l’impegno profuso per l’inaugurazione del nuovo Reparto di Oncologia, avvenuta l’11 aprile scorso, la CISL FP chiede che l’impegno sia costante e concreto per garantire i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) ai pazienti.

La richiesta del sindacato

Il sindacato chiede che il Reparto diventi operativo già dal 1° maggio, potendo contare su 8 posti letto. Inoltre, sottolinea la necessità di non sottovalutare i servizi annessi e connessi all’Oncologia, che potrebbero essere compromessi da eventuali trasferimenti di personale interno.

“Auspichiamo che già dal 1° maggio il Reparto sia operativo affinché si possa fornire la migliore assistenza a chi è considerato ‘fragile’ potendo contare su ben n. 8 posti letto”, dichiara il segretario aziendale CISL FP Gianfranco Maiorino. “Contestualmente, consapevoli della necessità da parte della Direzione Strategica di ottemperare alle disposizioni regionali in termini di esigenze legate al reclutamento di personale, chiediamo di non sottovalutare e trascurare i servizi annessi e connessi che coadiuvano la struttura oncologica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home