Politica

Nuovo ospedale Ruggi: tempi ancora più lunghi, si riparte da zero

Nuovo ospedale Ruggi di Salerno: il Consiglio di Stato respinge il ricorso del Consorzio Sis, si riparte da zero con un nuovo bando di gara

Ernesto Rocco

17 Aprile 2024

Ancora intoppi per la realizzazione del nuovo ospedale Ruggi di Salerno. Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso del Consorzio che si era aggiudicato la prima gara, confermando la decisione del Tar di annullare il bando indetto dalla Regione Campania.

Un’odissea infinita

La decisione del Consiglio di Stato fa slittare ulteriormente la realizzazione del nuovo ospedale, che il presidente De Luca aveva assicurato sarebbe stato aperto “entro i primi mesi del 2023”.

Secondo il consigliere regionale della Lega Aurelio Tommasetti, le responsabilità della Regione sono evidenti: “Sul primo bando di gara pesavano errori ammessi dagli stessi uffici regionali che lo rendevano vulnerabile ai ricorsi”.

Un nuovo bando da fare

La Regione ha già indetto un nuovo bando, ma i tempi per l’assegnazione dei lavori saranno ancora lunghi. Tommasetti sottolinea: “Ora è tutto da rifare. Il presidente della Regione auspicava “tempi cinesi” ma ovviamente a smentirlo sono i giudici”.

Polemiche e accuse

Il vice presidente di Noi Moderati alla Camera dei Deputati, Pino Bicchielli, accusa la Regione Campania di “incapacità” e di “proclami e annunci di grandi opere che puntualmente restano incompiute”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

Incidente in Via Roberto Wenner a Salerno: automobilista estratto dai Vigili del Fuoco

Il ferito estratto dai Vigili del Fuoco e trasportato in codice rosso dal 118. Rilievi in corso della Polizia Locale.

Ernesto Rocco

10/05/2025

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Torna alla home