Cilento

Bosco Sicuro: operazione in Campania. Sanzioni anche in Cilento

61 controlli non conformi su 270, sanzioni per oltre 44mila euro. 18 persone denunciate per illeciti penali

Ernesto Rocco

17 Aprile 2024

Carabinieri Forestali

Si è conclusa con successo la campagna di controlli “Bosco Sicuro”, condotta dal Comando Carabinieri per la Tutela Forestale e dei Parchi. L’operazione, volta a contrastare le utilizzazioni forestali illegali, ha visto i Carabinieri Forestali impegnati in 270 controlli su tutto il territorio nazionale, con particolare attenzione alle aree boscate sottoposte a vincolo idrogeologico, ai parchi regionali e alle aree naturali protette.

Le irregolarità

I controlli hanno portato alla luce 61 casi di non conformità alle normative vigenti, con sanzioni amministrative per un totale di 44.419 euro. Le condotte illecite maggiormente riscontrate sono state il mancato rilascio di matricine (alberi porta seme indispensabili per il rinnovo del bosco) e il taglio effettuato in maniera difforme da quanto previsto nelle comunicazioni e nelle autorizzazioni.

Oltre alle sanzioni amministrative, sono state denunciate 18 persone per illeciti penali relativi alla trasformazione d’uso del suolo eseguita in assenza di autorizzazione o in difformità da essa.

Un’operazione di tutela ambientale a 360 gradi

L’attività di controllo, svolta con il supporto di droni e in sinergia con la Regione Campania, ha riguardato prevalentemente aree boscate a rischio frana, parchi regionali e siti di importanza comunitaria della Rete Natura 2000.

Casi emblematici: Teano e Parco Nazionale del Cilento

I controlli hanno interessato anche il Cilento. Comminata la sanzione di 2.100 euro al titolare di una ditta boschiva che eseguiva il taglio illegale di un bosco di castagno in un’area di particolare pregio ambientale all’interno del Parco Nazionale del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

Torna alla home