Eventi

Un trionfo di colori e profumi: tutto pronto per la 22esima edizione della Mostra della Minerva a Salerno

Torna la mostra floro-vivaistica organizzata dall'associazione Hortus Magnus di Salerno. Oltre 90 gli stand presenti

Federica Inverso

16 Aprile 2024

Torna uno degli appuntamenti più attesi della primavera salernitana. Dal 19 al 21 aprile la Villa Comunale ospiterà la 22esima edizione della Mostra della Minerva. Tantissimi gli espositori giunti da tutta Italia. Un’occasione da non perdere per gli amanti delle piante che il prossimo fine settimana potranno visitare l’esposizione green che prevede oltre 90 stand. Oltre all’annullo postale delle cartoline della manifestazione, diverse sono le iniziative in programma, tra incontri divulgativi, laboratori, attività per i più piccoli, esibizioni danzanti e musicali, performance teatrali. Il fiore simbolo di quest’anno è il fiore di Loto.

Le parole di Clotilde Baccari Cioffi

Il fiore della rinascita e del benessere, e che ci aiuta a sperare in bene. – ha spiegato la presidente di Hortus Magnus, la professoressa Clotilde Baccari CioffiTante le realtà territoriali coinvolte. Creatività e curiosità, stupore e meraviglia, entusiasmo e passione saranno come sempre i protagonisti di questo appuntamento florivivaistico che vedrà coinvolti tanti visitatori, espositori di eccellenza, qualificati vivaisti, amanti del verde che, tra profumi e colori, si caleranno in una magica atmosfera ricca di suggestioni ed emozioni, utili a recuperare l’inscindibile rapporto tra uomo e natura”.

Il commento del sindaco Napoli

È la nostra fiera di primavera. Seguirà poi il Crocifisso ritrovato. La nostra città offre un ventaglio di prestigiose iniziative che allieteranno le giornate dei salernitani e dei tanti turisti. A breve inaugureremo anche i Giardini della Minerva, dopo un importante intervento di restauro e di riqualificazione. Un altro gioiello della nostra città che torna fruibile”, ha dichiarato il primo cittadino, presente ieri mattina alla presentazione della manifestazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home