Attualità

Capaccio Paestum, 2^ edizione di Open Outdoor Experience: tanti progetti per le attività all’aperto in Cilento

Open Outdoor Experience 2024 inaugurata al Next, a Capaccio Paestum, venerdì 12 aprile da una madrina d’eccezione: Katia Ricciarelli

Raffaella Giaccio

15 Aprile 2024

180 gli espositori, 15 Regioni, decine di enti, parchi, associazioni di categoria e sportive, di stand dedicati al mondo del trekking, del campeggio e del ciclismo. Sono questi i numeri della nuova edizione di Open Outdoor Experience 2024 inaugurata al Next, a Capaccio Paestum, venerdì 12 aprile da una madrina d’eccezione: Katia Ricciarelli.

La seconda edizione di Open Outdoor Experiences – Salone delle Attività all’Aria Aperta si è presentato come un mega evento che punta alla fruizione del territorio in termini di bellezza, di qualità in stile di vita, di avventura, i pilastri di un nuovo modello di sviluppo turistico più consapevole e duraturo.

A rendere ancora più vincente il format, che in meno di due anni ha valicato i confini nazionali, come uno dei migliori modelli di turismo esperienziale, una serie di sub-progetti di enorme impatto culturale: Benessere Borghi e Salute, che rientra nella Strategia Regionale “Rete dei Borghi in Campania”, e la Maratona delle Idee. Il primo, che ha già interessato oltre 300 comuni campani, tende a strutturare, grazie alle linee guida in corso di redazione da parte della Regione Campania, una collaborazione innovativa fra gli oltre 60 aderenti del Cilento e Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giona: puntata speciale dedicata a Leone XIV

Ospiti Don Vincenzo Fiumara, la teologa Maria Velia Loguercio e Don Remigio Bellizio, direttore della Pontificia Fondazione “Domus Missionalis”

Vito Rizzo

09/05/2025

Futsal: Sky match al PalaSele, Eboli ospita Roma

Per lo Sporting Sala Consilina occasionissima per acciuffare la zona play-off

Serie C femminile: impegni interni per Gelbison e Salernitana

Per le cilentane ancora aperta la possibilità di promozione

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Torna alla home