Serie C - Serie D

La Gelbison viene travolta dal Nardó

Nella trentunesima giornata del Campionato di Serie D Girone H, al “Vaudano” la Gelbison cade per 0-3 al cospetto del Nardó.

Alessandro Pippa

14 Aprile 2024

Nella trentunesima giornata del Campionato di Serie D Girone H, al “Vaudano” la Gelbison cade per 0-3 al cospetto del Nardó.

InfoCilento - Canale 79

La Partita

Inizia subito forte il Nardó mantenendo il pallino del gioco, la prima occasione arriva all’11’ quando D’Anna in area di rigore, da posizione defilata colpisce l’esterno della rete, la reazione della Gelbison arriva al 30’ sul cross di Ferrante, Croce svetta in area di rigore, ma il suo colpo di testa termina di poco a lato.

La Gelbison prende coraggio e al 37’ ancora Croce prova a fare tutto da solo, ma sul suo tiro arriva l’opposizione in corner di Viola, proprio da un corner della Gelbison al 39’ arriva il vantaggio del Nardó che in contropiede con Gentile non dà scampo a Milan per lo 0-1.

Palla al centro e un minuto dopo arriva il raddoppio de Nardó, grande azione corale della squadra Pugliese che libera in area di rigore D’Anna che salta facilmente Muratori e mette dentro un pallone che Ceccarini può solo depositare in rete per lo 0-2, la Gelbison sembra subire il colpo e prova una reazione d’orgoglio al 45’ il solito Croce ci prova in mezza rovesciata ma la sua conclusione termina alta. Finisce così la prima frazione con il risultato di 0-2.

Secondo tempo

Nella ripresa al 49’ Manzo prova subito ad impensierire Viola dalla distanza, ma il portiere ospite mette il pallone in corner, il Nardó controlla la seconda frazione senza subire troppo e trova la rete dello 0-3, sempre su ripartenza, questa volta Dambros si invola verso la porta di Milan e lo trafigge, un minuto dopo D’Anna potrebbe segnare il goal della stagione, con un tiro da metà campo, ma la sfera termina sulla traversa a Milan battuto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Tg InfoCilento 2 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Paura a Polla, bimba cade dal lungofiume Tanagro: fratture agli arti

La piccola sarebbe sfuggita per un attimo al controllo dei genitori, riuscendo a passare sotto la ringhiera di protezione e precipitando lungo la sponda del fiume

Albanella: successo per la 19esima edizione del Premio “Botteghe d’Autore”, tra musica e solidarietà

La manifestazione, dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti del cantautorato italiano, ha visto la vittoria del cantautore Matteo Trapanese

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Salvitelle, si rinnova la tradizione con la corsa a piedi nudi: vince Pietro Caruso nel ricordo del papà

Il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo

Torna alla home