Attualità

Monte Cervati: associazioni ambientaliste contro la nuova strada

Le associazioni ambientaliste si oppongono alla realizzazione di una nuova strada sul Monte Cervati

Ernesto Rocco

13 Aprile 2024

Monte Cervati

Le associazioni ambientaliste scendono in campo per difendere il Monte Cervati, un’area protetta di grande valore naturalistico nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’amministrazione comunale di Sanza ha infatti deciso di costruire una nuova strada asfaltata per raggiungere la cima del monte, mettendo a rischio la flora, la fauna e gli ecosistemi unici della zona secondo gli ambientalisti.

Un patrimonio da tutelare

Il Monte Cervati ospita una biodiversità straordinaria, con ben 293 specie di piante rupicole, di cui 44 endemiche dell’Appennino meridionale. Tra gli animali presenti troviamo il lupo, il gatto selvatico, l’aquila reale e il cervo. L’area è inoltre un sito di importanza comunitaria (SIC/ZPS) e zona di Protezione Integrale nel Piano Territoriale Paesistico del Cilento interno.

Le critiche al progetto

Le associazioni ambientaliste contestano il progetto per diverse ragioni. Innanzitutto, la nuova strada non solo deturperebbe il paesaggio, ma causerebbe anche gravi danni al suolo e all’idrogeologia della zona. Inoltre, l’asfalto e il traffico di auto e pullman porterebbero inquinamento acustico e atmosferico, mettendo a rischio la fauna selvatica.

Un modello di sviluppo insostenibile

Le associazioni criticano anche l’idea di incentivare il turismo di massa sul Monte Cervati. L’utilizzo di auto private e l’arrivo di grandi gruppi di turisti causerebbero degrado ambientale e disturbo della quiete del luogo. Un modello di sviluppo insostenibile che non porterebbe benefici duraturi al territorio.

Un appello alle istituzioni

Le associazioni Italia Nostra, Cai, Futura Cilento, Get Vallo di Diano e Circolo Legambiente Stella Maris Agropoli chiedono al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni di annullare il progetto della strada e di tutelare il Monte Cervati. Invitano inoltre le istituzioni locali a promuovere un turismo sostenibile che rispetti l’ambiente e le comunità locali.

Per il 5 maggio è stato promosso anche un sit-in di protesta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home