Attualità

Monte Cervati: associazioni ambientaliste contro la nuova strada

Le associazioni ambientaliste si oppongono alla realizzazione di una nuova strada sul Monte Cervati

Ernesto Rocco

13 Aprile 2024

Monte Cervati

Le associazioni ambientaliste scendono in campo per difendere il Monte Cervati, un’area protetta di grande valore naturalistico nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’amministrazione comunale di Sanza ha infatti deciso di costruire una nuova strada asfaltata per raggiungere la cima del monte, mettendo a rischio la flora, la fauna e gli ecosistemi unici della zona secondo gli ambientalisti.

Un patrimonio da tutelare

Il Monte Cervati ospita una biodiversità straordinaria, con ben 293 specie di piante rupicole, di cui 44 endemiche dell’Appennino meridionale. Tra gli animali presenti troviamo il lupo, il gatto selvatico, l’aquila reale e il cervo. L’area è inoltre un sito di importanza comunitaria (SIC/ZPS) e zona di Protezione Integrale nel Piano Territoriale Paesistico del Cilento interno.

Le critiche al progetto

Le associazioni ambientaliste contestano il progetto per diverse ragioni. Innanzitutto, la nuova strada non solo deturperebbe il paesaggio, ma causerebbe anche gravi danni al suolo e all’idrogeologia della zona. Inoltre, l’asfalto e il traffico di auto e pullman porterebbero inquinamento acustico e atmosferico, mettendo a rischio la fauna selvatica.

Un modello di sviluppo insostenibile

Le associazioni criticano anche l’idea di incentivare il turismo di massa sul Monte Cervati. L’utilizzo di auto private e l’arrivo di grandi gruppi di turisti causerebbero degrado ambientale e disturbo della quiete del luogo. Un modello di sviluppo insostenibile che non porterebbe benefici duraturi al territorio.

Un appello alle istituzioni

Le associazioni Italia Nostra, Cai, Futura Cilento, Get Vallo di Diano e Circolo Legambiente Stella Maris Agropoli chiedono al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni di annullare il progetto della strada e di tutelare il Monte Cervati. Invitano inoltre le istituzioni locali a promuovere un turismo sostenibile che rispetti l’ambiente e le comunità locali.

Per il 5 maggio è stato promosso anche un sit-in di protesta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Torna alla home