Cronaca

Incendio nell’ex scatolificio ad Angri: attesa per i risultati Arpac

Sul luogo dell’incendio ad Angri sono stati attivati campionatori per una verifica della qualità dell’aria

Federica Inverso

12 Aprile 2024

Incendio Angri

Dopo il grave incendio che ha divorato i locali dell’ex scatolificio in via dei Goti ad Angri, si attende di conoscere il risultato dei campionamenti effettuati sul luogo dai tecnici Arpac. Rilievi necessari allo scopo di valutare le conseguenze ambientali dell’evento.   

L’incendio

La struttura, ora adibita a deposito di materiali vari, tra plastica, carta e detersivi, è stata avvolta dalle fiamme nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 aprile.

Immediato l’allarme e l’intervento dei vigili del fuoco che, dopo aver domato l’incendio, hanno lavorato anche ieri notte per individuare ed estinguere gli eventuali focolai presenti sotto le macerie.

A monitorare la situazione anche il sindaco Cosimo Ferraioli.

I rilevamenti Arpac

Intanto, sul posto, sono stati attivati campionatori dai tecnici Arpac per una verifica della qualità dell’aria estesa a tutti i parametri traccianti dei prodotti di combustione (comprese le concentrazioni di diossine e furani).

Il personale Arpac intervenuto sul posto ha fornito alle autorità locali indicazioni per limitare le conseguenze ambientali dell’evento, comprese quelle per la gestione delle acque di spegnimento. – Hanno fatto sapere – Gli esiti degli accertamenti in corso verranno diffusi non appena disponibili”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Salerno, mare negato e accessi bloccati in via Generale Clark: la denuncia del Codacons

Una vera e propria barriera che trasforma il concetto di “mare a chilometro zero” in una beffa

Salerno, la palestra dell’Arbostella si rifà il look: rinnovati i tatami per le arti marziali

Questo pomeriggio, mercoledì 30 aprile alle ore 18.30, il taglio del nastro

Torna alla home