Attualità

School Workshop on Climate Change con gli nove Istituti scolastici di Battipaglia

School Workshop on climate change #Battipaglia2024, vede impegnati i 9 Istituti scolatici di Battipaglia sui temi ambientali

Silvana Scocozza

12 Aprile 2024

Climate Change Battipaglia

Grande partecipazione questa mattina per il primo appuntamento di School Workshop on Climate Change con gli Istituti scolastici di Battipaglia. Un incontro interessante con l’esperta della Commissione PNRR/PNIEC del Mase ing. Giuseppina Colicchio sul tema delle energie rinnovabili ha coinvolto studenti e docenti.

L’iniziativa di Battipaglia

Al Salotto Comunale a fare gli onori di casa gli assessori Vincenzo Chiera e Antonio Fiorillo e la delegata Silvana Rocco.

School Workshop on climate change #Battipaglia2024, l’iniziativa che vede impegnati i 9 Istituti scolatici di Battipaglia sui temi ambientali, è stato riconosciuto ufficialmente come uno degli eventi del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024.

Il 24 e il 25 maggio prossimi i Workshop finali si terrano il presso il Salotto Comunale di Battipaglia, con l’organizzazione dell’Assessorato all’Ambiente e all’Istruzione.

Il festival

Il Festival dello Sviluppo Sostenibile è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale.

Il Festival è stato anche riconosciuto dalle Nazioni unite come un’iniziativa innovativa e unica a livello internazionale. L’iniziativa è promossa dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (#ASviS) con i suoi oltre 300 aderenti e con il supporto dei Partner.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Torna alla home