Attualità

Al Museo Archeologico di Paestum e a Pioppi una giornata dedicata alla Dieta Mediterranea

15 aprile, giornata dedicata alla Dieta Mediterranea. Previsti gli interventi dei ministri Lollobrigida e Piantedosi

Emiddio Mazza

12 Aprile 2024

Museo Archeologico di Paestum

Nel pomeriggio di lunedì 15 aprile Paestum sarà protagonista dell’evento organizzato dal Ministero della Salute.
In occasione dell prima Giornata Nazionale del Madein Italy, il Ministero della Salute promuove e organizza iniziative dedicate alla Dieta Mediterranea e alla sua importanza.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa

La manifestazione si tiene nel territorio in cui Ancel Keys, fisiologo ed epidemiologo statunitense, teorizzò e valorizzò proprio l’importanza dell Dieta Mediterranea per la prevenzione delle malattie croniche degenerative. Keys condusse uno studio epocale, che evidenziò i benefici per la salute.

La giornata sarà divisa tra Pioppi, Pollica e Capaccio Paestum.
Alle ore 11:00 presso il Palazzo Vinciprova di Pioppi – Pollica ci sarà l’incontro tra le Autorità locali e Associazione per la Dieta Mediterranea Ancel Keys Pioppi.
Mentre nel pomeriggio si sposterà tutto a Paestum, nel Museo Archeologico.

I presenti

Saranno tante le figure istituzionali presenti nel Comune capaccese.
Introduce Edmondo Cirielli Vice Ministro degli Affari Esteri, successivamente i saluti di Tiziana D’Angelo Direttrice del Parco, Giuseppe Coccorullo Presidente dell’ente Parco Nazionale del Cilento, Stefano Pisani Sindaco di Polla, Giovanni Francesco Nicoletti rettore Università Luigi Vanvitelli, Francesco Lollobrigida Ministro dell’agricoltura e Matteo Piantedosi Ministro dell’Interno.
Alle ore 16:00 l’apertura lavori con Marcello Gemmato il Sottosegretario di Stato alla Salute.

Poi il comitato scientifico con Annamaria Colao la Presidente Società Italiana Endocrinologa, Antonino De Lorenzo Professore di alimentazione e nutrizione umana, Giorgio Calabrese Presidente del Comitato Nazionale della sicurezza alimentare e Loreto Gesualdo Presidente federazione società medico-scientifiche italiane.

Gli ultimi due interventi invece saranno di Orazio Schillaci Ministro della Salute e Alessandro Circiello Chef e Presidente dell’Unione Regionale Cuochi Lazio nel Tempio di Nettuno.

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul sito www.salute.gov.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Torna alla home