Eventi

Parte da Eboli “Percorsi – Esplorazioni Creative”

Al via il primo festival generativo itinerante per ispirare il cambiamento e l’innovazione dal basso

Silvana Scocozza

11 Aprile 2024

Piazza della Repubblica Eboli

Dal 15 al 21 aprile 2024 ad Eboli, il festival “Percorsi – Esplorazioni Creative” attraverserà il territorio in lungo e largo con una serie di eventi generativi, laboratori musicali, workshop fotografici, talk innovativi e proiezioni cinematografiche, tutti volti a celebrare la cultura e la creatività. L’obiettivo generale è quello di ispirare i partecipanti a guardare le proprie comunità sotto una nuova luce, riconoscendo il potenziale nascosto e la forza della collaborazione.

L’iniziativa

“Attraverso questo festival, vogliamo tracciare una mappa di speranza e azione, dove ogni evento diventa un punto di connessione tra le persone, idee e futuro“, afferma Donato Ciao ideatore del festival.

In un’epoca in cui la collaborazione, la creatività e l’innovazione giocano un ruolo chiave nel definire il futuro delle nostre comunità, Community Hackers Italia nasce come un’evoluzione della cittadinanza attiva, come un movimento che mira a nutrire il tessuto sociale e culturale del Paese. L’iniziativa, che parte dalla visione di un gruppo di individui liberi e indipendenti, ha l’obiettivo di “hackerare” la realtà quotidiana attraverso l’innovazione dal basso, trasformando le sfide locali in opportunità di crescita condivisa.

Arte e Cultura come mezzi per incentivare la partecipazione, Rigenerazione urbana per rivitalizzare città e quartieri, Digitale e tecnologia per democratizzare l’accesso all’informazione e potenziare la connessione tra cittadini, Turismo delle radici per sostenere le economie locali, Educazione e formazione per colmare il divario tra istruzione e mondo del lavoro, Innovazione sociale per implementare soluzioni innovative che migliorano la vita di comunità.

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, Community Hackers Italia presenta la sua prima iniziativa: “Percorsi – Esplorazioni Creative”, un festival generativo itinerante co-progettato per esplorare e celebrare le molteplici sfaccettature della creatività.

Patrocinato dal Ministero del Made in Italy e delle Imprese, il festival si propone come un palcoscenico per l’arte, la cultura, il design, il cinema indipendente, la fotografia, l’innovazione sociale e, soprattutto, per le storie di eccellenza che animano il territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Polemica sulle condizioni dello stadio Dirceu di Eboli: Comune e Ebolitana si accusano a vicenda

Condizioni igieniche precarie nella tribuna scatenano un botta e risposta tra l'amministrazione comunale e la società calcistica.

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Torna alla home