Attualità

Sapri: giovane madre di Vico Equense sceglie l’Immacolata per far nascere Viola

La giovane mamma, nonostante la distanza che separa Vico Equense da Sapri, ha voluto dunque che la bimba nascesse proprio nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dall'ospedale di Sapri

Maria Emilia Cobucci

10 Aprile 2024

fiocco Viola

Nuovo attestato di stima per il reperto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale “Immacolata” di Sapri. Questa volte a scegliere il nosocomio del Golfo di Policastro per mettere alla luce la sua seconda figlia è una giovane gestante di Vico Equense, cittadina della penisola Sorrentina.

La nascita della piccola Viola

La 32enne infatti ha deciso di affidarsi alle sapienti mani dei medici, delle ostetriche e delle infermiere della struttura ospedaliera di Sapri per partorire Viola. Questo il nome della splendida femminuccia, dal peso di 2,780 kg e lunga 46 centimetri, nata nei giorni scorsi in ottima salute, tra la gioia dei ginecologi Bruno Torsiello e Vincenza Perazzo, della responsabile ostetrica Maria Tramontano e dell’intera equipe del Reparto.

Da Vico Equense a Sapri

La giovane madre, nonostante la distanza che separa Vico Equense da Sapri, ha voluto dunque che la bimba nascesse proprio nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dall’ospedale saprese, sempre di più fiore all’occhiello del nosocomio dell'”Immacolata”.

L’ospedale si conferma un’eccellenza

Non è la prima volta che giovani partorienti, provenienti da area diverse dal Cilento, scelgono l'”Immacolata” per far nascere i loro pargoletti. Frutto tutto questo della professionalità che contraddistingue l’intera equipe ma anche delle molteplici iniziative che il Reparto di Ostetricia e Ginecologia mette a disposizione di tutte le mamme.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home