Attualità

Ospedale di Polla, le richieste dei sindaci valdianesi e consiglieri regionali di modifiche all’Atto Aziendale

Avanzate una serie di richieste. Tra queste la riconferma dell’Unità Operativa di Geriatria come Unità Complessa

Federica Pistone

8 Aprile 2024

Lo scorso 5 aprile, nella Biblioteca Comunale di Polla, su convocazione del Sindaco Massimo Loviso, si è tenuta la riunione della Conferenza dei Sindaci del Vallo di Diano/Tanagro. L’incontro era stato richiesto dal Presidente della Conferenza dei Sindaci dell’ASL Salerno, Michele Di Candia, dal Presidente del Comitato dei Sindaci del Distretto Sanitario, Michele Marmo e dal Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, al fine di esaminare l’Atto Aziendale dell’ASL Salerno e suggerire eventuali modifiche.

L’incontro

All’incontro hanno partecipato anche i Sindaci di Sassano e Petina, Domenico Rubino e Domenico D’Amato, insieme al Consigliere Comunale di Polla, Antonio Filpo. I Consiglieri Regionali del Territorio, Corrado Matera e Tommaso Pellegrino, presenti alla riunione, hanno espresso il loro pieno supporto alle richieste dei Sindaci e si sono impegnati a lavorare affinché tali richieste vengano prese in considerazione.

Le richieste

I Sindaci hanno sottolineato il ruolo fondamentale che l’Ospedale di Polla ha svolto per più di un secolo a vantaggio delle popolazioni del Vallo di Diano e delle aree circostanti, rappresentando un punto di riferimento per la sanità locale.

Con un documento ufficiale hanno quindi avanzato una serie di richieste. Tra queste la riconferma dell’Unità Operativa di Geriatria come Unità Complessa in considerazione del fatto che la popolazione dei nostri paesi del Vallo di Diano e della zona del Tanagro e Alburni è costituita sempre più da anziani. Gli amministratori hanno anche richiesto il potenziamento del reparto di Oculistica e il ripristino del suo status di Unità operativa Complessa, dato il suo importante ruolo nella chirurgia oculistica. L’altra proposta riguarda il reparto di Pediatria, che necessità di essere convertito in unità operativa complessa, viste l’aumento delle nascite presso il nosocomio valdianese.

“E’ necessario, inoltre, sottolineano i sindaci e consiglieri regionali nel documento, che si rivolga sempre più attenzione alla “Neonatologia” al fine di assicurare un’assistenza ottimale dei nati presso il “Luigi Curto” di Polla”.

Ancora, nel documento si rimarca la necessità di darà la giusta importanza all’unità di Riabilitazione includendo questa attività nell’atto aziendale e ancora la valorizzazione della recente inaugurata unità operativa di Oncologia per garantire la disponibilità di terapie oncologiche nella zona.

Il documento si conclude con un vero e proprio appello alla Direzione Generale dell’ASL Salerno per affrontare il problema delle carenze di personale medico e infermieristico presso l’Ospedale di Polla ed il Distretto Sanitario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Tg InfoCilento 8 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Aquara, il bar da un milione: “Il Caffè del Corso” il più fortunato del Cilento

Un déjà vu per gli aquaresi, che ricordano bene il 19 giugno 2022, quando un altro biglietto vincente, sempre da mezzo milione di euro, fu acquistato proprio nello stesso bar

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Forza Italia contraria alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Il partito contesta la decisione del Governatore De Luca, evidenziando l'irrisorietà del risparmio e i disagi per la popolazione del Golfo di Sapri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home