Cilento

Tragedia a Campagna: indagini sulla dinamica, «autista del suv positiva ad alcool e cocaina»

La conducente del Suv che potrebbe essere accusata di omicidio stradale. Domani in Puglia i funerali di Francesco Pastore e Francesco Ferraro

Ernesto Rocco

8 Aprile 2024

Proseguono le indagini per ricostruire la dinamica del tragico incidente stradale avvenuto sabato sera sulla Strada Statale 91 a Campagna che ha causato la morte di due carabinieri: Francesco Pastore, 25 anni, e Francesco Ferraro, 27 anni.

InfoCilento - Canale 79

Le indagini

Al vaglio degli inquirenti la posizione della conducente del Suv, 31 anni, sottoposta ad alcol test e esame tossicologico. L’esito degli accertamenti sarebbe positivo come ha reso noto il vicepremier Matteo Salvini su Instagram. Per la positività alla cocaina, però, serviranno le controanalisi. La donna, che viaggiava insieme ad una ragazza di 19 anni, rischia l’accusa di duplice omicidio stradale.

Secondo una prima ricostruzione, il Suv guidato dalla 31enne avrebbe viaggiato a velocità elevata quando si è scontrata con la vettura di servizio dei due carabinieri in procinto di svoltare e una Fiat Punto con a bordo un 75enne, ricoverato in prognosi riservata all’ospedale di Battipaglia. Ferito anche il terzo carabiniere presente sulla “gazzella”, mentre la conducente del Suv e la 19enne hanno riportato ferite e fratture non gravi.

I funerali

I funerali di Francesco Ferraro si terranno domani mattina alle 10 nel suo paese natale, Montesano Salentino (Lecce). Il feretro di Francesco, avvolto nel Tricolore, è stato accolto ieri sera davanti al municipio dagli applausi dei cittadini.

Domani dovrebbero svolgersi anche i funerali di Francesco Pastore. Il feretro è giunto ieri sera a Manfredonia: al passaggio un silenzio rotto solo dal dolore straziante dei parenti e dai segni della croce. L’intera città si è stretta intorno alla famiglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home