Cronaca

Tragico incidente a Campagna: ecco le condizioni dei feriti

Sono quattro le persone in ospedale coinvolte nel tragico incidente nel quale hanno perso la vita due carabinieri

Silvana Scocozza

7 Aprile 2024

Incidente Campagna

Sono quattro le persone che hanno riportato danni e lesioni in seguito all’incidente stradale che sabato sera è costato la vita ai due giovanissimi carabinieri Francesco Pastore e Francesco Ferraro di stanza alla stazione carabinieri di Campagna.

75enne in gravi condizioni

Si tratta del carabiniere che era alla guida dell’auto militare, di un 75enne del posto e delle due ragazze a bordo del suv.

È ricoverato all’ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia il 75enne automobilista della Fiat Punto residente a Campagna, rimasto gravemente ferito a seguito dell’incidente stradale avvenuto sabato sera sulla Statale 91 a Campagna. Di lui si stanno prendendo cura i camici bianchi dell’ospedale della Piana del Sele. Difficoltà respiratorie e varie fratture starebbero compromettendo il quadro clinico dell’uomo.

Un altro carabiniere ferito

Presso l’ospedale Maria Santissima Addolorata di Eboli, invece, resta ricoverato il carabiniere che era alla guida dell’auto militare. Il 29enne ha riportato serie ferite nello scontro che è costato la vita ai suoi due giovani colleghi.

Le giovani a bordo del suv

Nel reparto Ortopedia dell’ospedale San Francesco d’Assisi di Oliveto Citra, infine, sono ricoverate la ragazza 18enne passeggera del suv e anche la 31enne conducente del Range Rover bianco l’auto che avrebbe speronato la gazzella dei carabinieri.

Intanto, mentre cala la sera e la tristezza, aleggia ancora nelle comunità della Valle del Sele, si rincorrono notizie sullo stato della ragazza alla guida che però non trovano ancora ufficiale riscontro da parte degli organi inquirenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Polemica sulle condizioni dello stadio Dirceu di Eboli: Comune e Ebolitana si accusano a vicenda

Condizioni igieniche precarie nella tribuna scatenano un botta e risposta tra l'amministrazione comunale e la società calcistica.

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Torna alla home