Cilento

Capaccio Paestum: Emanuele Sica annuncia la sua candidatura a Sindaco

Sica si propone come alternativa al "padrone" e invita la cittadinanza a essere protagonista del cambiamento

Redazione Infocilento

4 Aprile 2024

Emanuele Sica, presidente del consiglio comunale uscente, ha annunciato la sua candidatura a Sindaco di Capaccio Paestum per le prossime elezioni amministrative dell’8 e 9 Giugno 2024.

InfoCilento - Canale 79

Le motivazioni della candidatura

Sica spiega la sua decisione di candidarsi come una risposta al declino che la città sta vivendo in diversi settori: turismo, agricoltura, occupazione, servizi essenziali. Sottolinea inoltre una gestione delle risorse pubbliche inefficiente e onerosa: “Non si può semplicemente girare lo sguardo, pensando che tutto sia frutto di un destino ineluttabile,limitandosi a sperare in un cambiamento futuro”.

Il cambiamento passa per le azioni di coloro che, con determinazione, hanno il coraggio di sostenere le proprie idee, rendendosi artefici e protagonisti di un’alternativa. Donne e uomini capaci di incarnare quel desiderio di cambiamento che, in nessun modo, può essere frutto della gentile concessione “ad personam” di un padrone.

E aggiunge: “Da mesi, ormai, si intensificano gli incoraggiamenti che mi incitano a superare ogni indugio, a non esitare oltre e ad essere protagonista, in veste di candidato sindaco, di un’alternativa per le prossime elezioni amministrative dell’8 e 9 Giugno 2024.

La nostra comunità versa ormai in evidenti condizioni di difficoltà, non solo rispetto al quadro nazionale, ma anche in confronto agli altri attori locali: i nostri più importanti settori produttivi, turismo ed agricoltura, sono in piena recessione, la disoccupazione è ai massimi storici e quella giovanile fa segnarenumeri record, si registra un impoverimento crescente delle famiglie, una carenza, in termini quantitativi e qualitativi, dei servizi essenziali ed una gestione delle risorse pubbliche votata allo spreco con opere oltremodo onerose e prive di programmazione, a cui fa seguito un’azione di imposizione e prelievo dei tributi senza precedenti.

Serve un cambio di passo, un’azione politica che individui soluzioni concrete, capaci di riqualificare il nostro territorio, rianimare i settori produttivi strategici, rilanciare l’economia locale e l’occupazione, sostenere famiglie e imprese”.

Le priorità del programma:

  • Riqualificazione del territorio
  • Rianimare i settori produttivi strategici
  • Rilanciare l’economia locale e l’occupazione
  • Sostenere famiglie e imprese

I punti chiave:

  • Decentralizzazione e realizzazione del nuovo mercato ortofrutticolo e della cittadella scolastica
  • Stazione ferroviaria
  • Riqualificazione di Piazza Santini e del centro di Capaccio Scalo
  • Riassetto e completamento dell’area PIP
  • Riordino del litorale con un serio piano parcheggi e dei servizi essenziali
  • Realizzazione dell’ultimo tratto dell’Aversana e messa in sicurezza del fiume Sele
  • Tutela e valorizzazione della fascia pinetata, del patrimonio arboreo, dei corsi d’acqua, del mare e della fascia costiera
  • Lotta agli sversamenti illeciti
  • Difesa delle bellezze naturali e dell’ambiente

Un invito alla partecipazione

Sica invita i cittadini a unirsi e sostenere il cambiamento. La sua proposta politica vuole essere un appello alla partecipazione per costruire un futuro migliore per Capaccio Paestum.

La sfida

Sica riconosce che la sfida è complessa, ma si dice pronto ad affrontarla con onestà, coerenza e passione. “Su queste basi, su questo forte desiderio di cambiamento, libertà e rinascita, dalle scelte di coloro che, con determinazione e senza compromessi, hanno il coraggio di sostenere le proprie idee nasce la nostra proposta politica per il governo della città. Una proposta politica che vuole essere un invito ad agire, un appello a partecipare, ad unirsi, ad animare e sostenere il cambiamento. Perché è ora, nel presente, che si può e si deve costruire un futuro migliore”, conclude.

A sostegno di Sica dovrebbero esserci due liste: Libertà e progresso e Scelta Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Torna alla home