Cronaca

Agropoli: riciclava autovetture rubate: sequestrate altre 11 automobili

Sequestrate undici auto ad Agropoli. L'operazione della Polizia segue quella messa in atto la scorsa settimana.

Comunicato Stampa

21 Marzo 2016

Sequestrate undici auto ad Agropoli. L’operazione della Polizia segue quella messa in atto la scorsa settimana.

Al termine di una complessa attività investigativa sulla commercializzazione di autovetture di provenienza illecita che aveva già portato, di recente, al sequestro di cinque autovetture e all’arresto di un rivenditore di Agropoli che riciclava le autovetture immettendole sul mercato, personale della Polizia di Stato appartenente alla Sezione Polizia Stradale di Salerno, diretta dal Primo Dirigente Dr.ssa Grazia PAPA, nella prima mattinata di ieri, ha sequestrato altre 11 autovetture e denunciato il detentore dei veicoli.
I poliziotti della Squadra di Polizia Giudiziaria, agli ordini dell’Ispettore Superiore Angelo Castellano, hanno proceduto al sequestro di altre11 nuovissime autovetture, alcune ancora con targhe da ricercare: Mercedes CL 180 di colore nero; Mercedes GLA di colore nero; BMW 520 di colore bianco; BMW X6 di colore grigio; due Mini, rispettivamente di colore verde e bleu; Fiat 500 L di colore nero; due Range Rover Evoque, rispettivamente di colore rame metallizzato e nero; Range Rover sport di colore grigio chiaro metallizzato; Volkswagen Tiguan di colore bianco.
Il detentore delle autovetture, tale R.F. di 45 anni di Giungano, è stato denunciato a piede libero per il reato di ricettazione.
L’articolata attività di indagine, effettuata dai poliziotti della Polstrada nella zona di Agropoli, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania, ha consentito di individuare un vero e proprio sodalizio criminale che conseguiva notevoli profitti in conseguenza della commissione di una serie di delitti, tra cui il furto di veicoli, la loro contraffazione, l’utilizzo di documenti di provenienza delittuosa e di targhe false, nonché la sostituzione del numero del telaio, con successiva commercializzazione e quindi riciclaggio.
Il duro colpo inferto all’organizzazione ha sottratto alla criminalità beni per un valore di oltre 800.000,00 Euro.
Sono in corso ulteriori e più approfondite indagini tese all’identificazione dei veicoli in sequestro e di eventuali altre persone coinvolte nella organizzazione criminale.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Aquara, auto prende fuoco in località Santo Ianni

Dal comune arriva l’ordinanza: Strada temporaneamente chiusa

Torna alla home