Cronaca

Salerno: la Polizia di Stato chiude un centro massaggi a luci rosse

L'attività di prostituzione veniva esercitata all'interno del centro massaggi e pubblicizzata anche online

Comunicato Stampa

4 Aprile 2024

A conclusione di una mirata attività di indagine, volta al contrasto della fenomenologia criminosa dei reati contro la prostituzione, la Polizia di Stato ha sottoposto a sequestro penale un centro massaggi sito in Via Galdi del centro di Salerno gestito da donne di nazionalità asiatica.

Il provvedimento

Il provvedimento è scattato a seguito di una attività di osservazione posta in essere dagli agenti della squadra mobile, attraverso cui è emerso un insolito ed intenso flusso di uomini che frequentavano il centro.

Gli approfondimenti investigativi hanno denotato che in quel centro veniva regolarmente esercitata attività di prostituzione, pubblicizzata anche con la pubblicazione on line di foto ritraenti donne in pose provocanti sul sito del centro e su alcune piattaforme a tematica erotica.

L’attività delle forze dell’ordine

Durante il controllo del Centro venivano rinvenuti somme di denaro in contanti, pillole di produzione cinese utilizzate per apportare benefici nell’ambito della sfera sessuale, nonché veniva constatata la presenza di letti come arredo anziché lettini dove venivano praticati i massaggi.

Inoltre, è stata trovata una donna cinese di 41 anni, irregolare sul territorio nazionale, rispetto alla quale sono adesso in corso attività di accertamento da parte dell’ufficio immigrazione.

L’attività si innesta in un più ampio quadro di attività che il Questore di Salerno ha disposto – sia a scopo preventivo che repressivo – volta a dare immediate risposte alle istanze di sicurezza dei cittadini: a questi ultimi, è rivolto il costante invito da parte del Questore di fare segnalazioni alla Polizia di Stato di situazioni che destano allarme, anche ricorrendo all’app della Polizia di Stato YOUPOL.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

47enne trovato morto nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Torna alla home