Cilento

Sii Saggio, Guida Sicuro: la campagna sulla sicurezza stradale promossa da InfoCilento fa tappa a Roccadaspide

Regione Campania, Anci Campania e Associazione Meridiani chiamano a raccolta Scuole e Università della Campania

Comunicato Stampa

4 Aprile 2024

Oltre 7300 studenti formati e 30 tappe in tutto il territorio campano, sono i numeri della X edizione del progetto #siisaggioguidasicuro, promosso dalla Regione Campania e attuato dall’ANCI Campania in collaborazione con l’Associazione Meridiani con l’obiettivo di educare i giovani a comportamenti responsabili e corretti per una guida sicura.

La tappa di Roccadaspide

Ad ospitare la trentunesima tappa del roadshow “Sii Saggio, Guida Sicuro” venerdì 5 aprile dalle ore 10:00 alle 12,30 sarà l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide. La cittadina dell’alta valle del fiume Calore, alle porte del Cilento, sarà anche l’ultima tappa dell’iniziativa #siisaggioguidasicuro nel salernitano.

I saluti affidati a Gabriele Iuliano, Sindaco di Roccadaspide, Renato Josca, Sindaco di Albanella, Franco Picarone, Presidente Commissione Bilancio Regione Campania, Rita Brenca, Dirigente Scolastico IC Roccadaspide, Domenico Cerruti, Editore InfoCilento e partner “Sii Saggio, Giuda Sicuro”, Rocco Di Filippo, Delegato ANCI Campania, precedono gli interventi di Mimì Minella, Direttore Uffico X Ambito Territoriale di Salerno, Simone Fucito, Consultant Associazione Meridiani – Referente Progetto Scuola “Sii Saggio, Guida Sicuro” UniNA e del Cap. Giuseppe Colella, ComandanteCompagnia Carabinieri di Agropoli.

Modera Alessandra Pazzanese, Giornalista InfoCilento.

I partner: c’è InfoCilento

#siisaggioguidasicuro punta a sviluppare incontri di educazione e sensibilizzazione alla sicurezza stradale presso gli Istituti scolastici di primo e secondo grado e presso le Università grazie alla partecipazione e alla collaborazione del personale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, dell’Anas, dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli, di tutte le Forze dell’Ordine. Patrocinio morale di Enti ed Istituzioni di categoria e da Rai Campania e media partnership di Rai Pubblica Utilità, Rai Isoradio e InfoCilentoTv.

La mission

L’obiettivo è quello di educare i giovani a comportamenti responsabili e corretti per una guida sicura, coinvolgendo le amministrazioni comunali secondo una priorità basata sull’incidentalità registrata sulle tratte stradali di competenza.

Alla sua X edizione, il progetto ha incontrato ad oggi oltre 37 mila studenti degli istituti di primo e secondo grado del territorio campano e degli atenei della regione Campania.

Ricordiamo che l’appuntamento di chiusura della decima edizione si terrà il 9 maggio 2024 con la premiazione del concorso di idee “Inventa una soluzione per la sicurezza stradale” in Piazza Municipio dove sarà allestito, con il contributo degli Enti, Fondazioni e Associazione di categoria che collaborano al progetto, il “Villaggio sulla Sicurezza stradale” che ospiterà testimonial del mondo televisivo, dello spettacolo e dello sport a cura del CONI Campania che affiancano e sostengono da anni il progetto.

Il Villaggio sarà punto di qualità per il pubblico che degusterà ottime delizie eno-gastronomiche a cura della Baita del Re Resort. L’aspetto tecnico è affidato al Gruppo Adler di Paolo Scudieri. La sicurezza è affidata a Universo Humanitas. La X edizione del progetto “Sii Saggio, Guida Sicuro” è curata nella parte grafica da Walton Zed, considerato tra i più promettenti artisti italiani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Torna alla home