Eventi

Maratona delle idee: a Capaccio Paestum il 13 aprile la sfida per l’innovazione

Appuntamento sabato 13 aprile 2024 presso la struttura NEXT di Capaccio Paestum

Angela Bonora

3 Aprile 2024

Open outdoor

Sabato 13 aprile 2024 a Capaccio Paestum (SA) si terrà la Maratona delle Idee nell’ambito dell’Open Outdoor Experiences 2024. L’evento è rivolto a studenti delle superiori, policy makers, innovatori, community members, laureandi e neolaureati (fino a 35 anni) interessati alle tecnologie e all’innovazione.

Saranno di 2.500 euro le Borse di Studio ed altri riconoscimenti e premiper ognuno dei settori di innovazione, messe a disposizione della Camera di Commercio d Salerno, da Sistema CilentoThink Green e di Campus Med di Vallo della Lucania, con il contributo del Parco del Cilento VDA, per avviare un percorso di investimento dall’idea all’impresa.

Presenti in giuria il 13 aprile business angel e investitori interessati alle idee che saranno presentate secondo l’avviso pubblico su:

https://openoutdoor.it/hackathon/

https://www.campusmediterraneo.org/

https://sistemacilento-thinkgreen.it/

Tre le aree di innovazione

  • DIGITALE, A.I. e Cybersecurity
  • SOSTENIBILITA’ (Agenda 2030)
  • BEN-ESSERE e Salute

La sfida

Presentare un’idea progettuale coerente con uno dei tre OPEN individuati e funzionale alle attività della Terza Missione delle Università Italiane.

Cosa offre Open Green 2024

  • Accompagnamento con un template per la presentazione delle idee
  • Visita e tirocinio formativo presso le aziende partner del progetto
  • Partecipazione gratuita a un percorso di tre mesi presso la prossima edizione di “Convergenze Academy”

Perché partecipare

  • Sviluppare il tuo potenziale innovativo
  • Imparare da esperti del settore
  • Fare networking con altri talenti
  • Avere la possibilità di realizzare la tua idea

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Torna alla home