Attualità

Agropoli, oggi al via la 35^ edizione del Torneo Internazionale

Prende il via oggi la 35^ edizione di uno dei tornei più importanti del meridione.

Ernesto Rocco

21 Marzo 2016

Torneo Internazionale Agropoli

Prende il via oggi la 35^ edizione di uno dei tornei più importanti del meridione.


Trentacinque anni e sempre le stesse emozioni. A partire da oggi migliaia di giovani e altrettanti tra tecnici, dirigenti e familiari da tutto il mondo nella Settimana Santa di Pasqua saranno ad Agropoli e nel Cilento per il Torneo Internazionale di Calcio Giovanile. In una città dove il sole brilla anche di inverno ed il mare offre la possibilità di specchiarsi regalando una trasparenza che nobilita l’animo, tra tante lingue, religioni e scuole di pensiero, prevalgono i valori dello sport.
Così poco importa chi vince oppure si aggiudica la coppa come miglior goleador o attaccante. Il gioco più bello è scambiarsi esperienze, rinnovare la passione per lo sport e dare un calcio a tutte quelle tentazioni che allontanano dalla realtà.
Ma tecnica e tattiche esaltano anche le capacità di squadre dal nome spesso impronunciabile i cui sostenitori, per la gioia che esprimono ed i ritmi di balli e musiche con cui accompagnano dagli spalti le giocate della squadra del cuore, attirano l’attenzione più e meglio delle pur avvincenti sfide sul campo. E’ la magia di un torneo che nell’edizione 2016 vedrà partecipare ben 8 nazioni con oltre 120 squadre suddivise nelle categorie Allievi, Giovanissimi, Esordienti, Pulcini e Calcio femminile.

Quest’anno il torneo si divide in due fasi: la prima prende il via oggi e si conclude sabato; la seconda è in programma dal 23 al 25 marzo. Giovedì 24 marzo si terrà la cerimonia di inaugurazione presso lo stadio “Guariglia”.

Le oltre 200 gare del Torneo si giocheranno su vari campi del Cilento: Roccadaspide, Santa Maria di Castellabate, Ariston Paestum, Casalvelino, Cicerale, Torchiara, Giungano e Agropoli (Stadi Guariglia, Torre, Polito e Jugend), e saranno dirette dagli arbitri delle sezioni A.I.A.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home