Attualità

“Autonomia differenziata progetto scellerato”: a Salerno un incontro organizzato dal M5S

Il prossimo sabato, 6 aprile, alle ore 17:00 presso il Salone Bottiglieri Palazzo Sant'agostino Salerno, si terrà un importante evento organizzato dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle, per discutere e informare i cittadini sul progetto di legge sull'autonomia differenziata regionale

Comunicato Stampa

3 Aprile 2024

Movimento cinque stelle

Il prossimo sabato, 6 aprile, alle ore 17:00 presso il Salone Bottiglieri Palazzo Sant’agostino Salerno, si terrà un importante evento organizzato dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle, per discutere e informare i cittadini sul progetto di legge sull’autonomia differenziata regionale, proposto dal governo Meloni e attualmente in fase di discussione ed approvazione.

La giornata

L’incontro vedrà la partecipazione di figure istituzionali e accademiche, tra cui il Presidente della Provincia di Salerno Avv. Franco Alfieri, la Senatrice del Movimento 5 stelle Anna Bilotti, la Coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani, il Consigliere Provinciale PSI Pasquale Sorrentino, il Consigliere Regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, il Senatore del Movimento 5 Stelle Francesco Castiello, il Professore di Diritto Costituzionale Massimo Villone e l’ex Presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico. A moderare l’evento sarà Nicola Provenza, già Deputato del Movimento 5 stelle.

Il focus

Il Movimento 5 Stelle si oppone fermamente al progetto di autonomia differenziata, considerandolo uno scellerato tentativo che potrebbe gettare il Paese nel caos. Virginia Villani, Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle a Salerno, afferma: “Il Movimento 5 Stelle ad ogni livello, dal nazionale al territoriale, è impegnato al massimo per contrastare questo scellerato progetto che, se attuato, getterà nel caos l’intero Paese, trasformandolo in un paese Arlecchino, con ogni regione che avrà una regolamentazione diversa in quasi tutti i settori, con gravi ripercussioni  sulla vita dei cittadini, sia sul piano dei servizi sociali, del welfare e dell’istruzione, che sul piano dell’economia e della gestione delle infrastrutture”.

Le finalità

L’evento si propone di analizzare gli effetti che questa riforma, fortemente voluta dal centrodestra, potrebbe avere sulla garanzia dei diritti costituzionali fondamentali come la salute e l’istruzione. Saranno esaminati anche gli impatti sulla qualità dei servizi offerti ai cittadini e sul rispetto dei valori identitari che caratterizzano l’Italia. Si tratta di un’importante occasione per promuovere un dialogo costruttivo tra istituzioni, accademici e cittadini interessati, offrendo spazio a diverse prospettive e contributi sul tema.  Il Movimento 5 Stelle ribadisce il suo netto rifiuto a divisioni e disuguaglianze, e sottolinea la sua ferma difesa dell’unità del Paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia di Finanza Salerno: sequestrati circa 2 kg di Hashish

Uomo arrestato per il reato di "detenzione di sostanza stupefacente"

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Polizia di Stato, cerimonia di riconoscimenti alla Questura di Potenza: premiato l’Ispettore Donato Pica di Sant’Arsenio

Premi e onorificenze sono stati conferiti agli operatori della Polizia di Stato distintisi per coraggio, dedizione e professionalità nello svolgimento del servizio

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Torna alla home