Attualità

Il Direttore Sanitario Aziendale, Primo Sergianni, visita a sorpresa gli ospedali di Eboli e Polla

Una visita tra i reparti per salutare i degenti e il personale sanitario, ma anche per illustrare le novità dell’atto aziendale

Redazione Infocilento

1 Aprile 2024

Visita a sorpresa negli ospedali a sud di Salerno per il direttore aziendale Primo Sergianni. È accaduto nel giorno di Pasqua.

InfoCilento - Canale 79

La visita ad Eboli

Ad Eboli Sergianni è stato accompagnato per un saluto ai dipendenti in servizio ed ai degenti dal Direttore Sanitario f.f. dott.ssa Nicoletta Voza, dal dr. Fernando Chiumiento (capo dipartimento emergenza), dal dr. Giuseppe Gigliotti (capo dipartimento area medica) e dal Presidente dell’Ordine dei Medici di Salerno dott. Giovanni D’Angelo.

La visita è stata anche occasione per illustrare al direttore Sergianni i lavori che si stanno completando per dare maggiore fruibilità e servizi all’utenza, a partire dalle nuove sale operatorie e alle diagnostiche radiologiche di pronto soccorso, e con la prossima installazione (entro il mese di maggio) di una nuova Tc Dual Source di ultima generazione specifica per lo studio del cuore e dei vasi.

«Un vivo apprezzamento per le attività ospedaliere e per la molteplicità di apparecchiature all’avanguardia utilizzate dalla Nefrologia, Emodinamica ed Elettrofisiologia, Risonanza Magnetica è stato espresso dal Direttore», fanno sapere Emiddio Sparano e Antonio Ristallo RSU CISL  – ASL SALERNO.

Il dottore Sergianni ha anche illustrato le linee del nuovo Atto Aziendale presentato nei giorni scorsi, rimarcando la centralità dell’Ospedale di Eboli sia per l’emergenza chirurgica che per le reti tempo/dipendenti quali I.M.A. e ICTUS.

«Ha assicurato la massima disponibilità della direzione strategica al reclutamento di ulteriori risorse umane per fronteggiare le carenze organiche per garantire livelli di assistenza ottimali alla nostra popolazione», dicono Sparano e Ristallo.

Polla

Nella prima tappa al “Luigi Curto” di Polla, accompagnato dal Direttore Sanitario Gerardo Liguori, in attesa dell’arrivo de neo direttore del presidio ospedaliero valdianese, Luigi Mandia, ha visitato le Unità Operative Complesse di Ginecologia e Ostetricia, diretta da Dirigente Medico, Francesco De Laurentiis, e di Pronto Soccorso, diretta dal Dirigente Medico, Antonio Iannaco.

Sergianni ha elogiato medici e operatori per la loro dedizione e professionalità, mentre agli ammalati ha offerto parole di speranza e incoraggiamento insieme agli auguri di pronta guarigione e di ritorno a casa.

La visita è stata molto apprezzata sia dagli operatori che dagli ammalati e i loro familiari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home