Attualità

Pasqua: la vera ricetta della “pizza chiena” cilentana

A Pasqua, sulle tavole dei cilentani, non può mancare la pizza chiena. Per tradizione si prepara il sabato santo dopo il digiuno del venerdì. Ecco come preparala

Letizia Baeumlin

30 Marzo 2024

Pizze rustiche

La nostra pizza chiena (pizza ripiena) differisce da tutte le altre e per la sfoglia e per il ripieno, anche quest’ultimo però è molto personale essendo una ricetta della tradizione quindi tramandata di generazione in generazione ogni famiglia e ogni paese ha la propria versione. Oggi vogliamo condividere con voi la centenaria ricetta di nonna Maria De Angelis, condividendo, quindi, con voi, un pezzo di cuore. Per tradizione la pizza ripiena viene preparata per il pranzo del sabato Santo dopo il digiuno dell’ultimo venerdì di Quaresima. Una pietanza sostanziosa che riunisce intere famiglie.

InfoCilento - Canale 79

La storia della pizza chiena

La pizza chiena è un piatto dalle radici antiche che, nel corso degli anni, è stato reinterpretato in molte varianti. La sua storia è legata alle disponibilità economiche di un tempo, quando non tutti potevano permettersi la carne. Spesso, infatti, veniva usato il pollo come ingrediente principale.

Oggi, come allora, la pizza chiena è sinonimo di abbondanza e di festa. La sua preparazione richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato è un piatto dal sapore unico e inconfondibile.

Ingredienti

Per la pasta:
400 g di farina
150 g di olio EVO
50 g di strutto
80 ml di acqua
Sale qb

Per il ripieno:
350 g di Pasta Ziti Tagliati
350 g di cacioricotta di capra fresco
60 g di cacioricotta di capra stagionato grattugiato
4 uova fresche
3 uova sode
1 uovo per lucidare
100 ml di latte
Prezzemolo qb
Sale e pepe qb
350 g di carne di maiale (collo)

Procedimento

Per la cottura della carne basta lasciarla, in frigo, sotto sale per un paio di giorni. Dopo viene fatta bollire e sfilacciata a mano una volta fredda. In questo caso usare pochissimo sale nel ripieno.

Prepariamo la pasta inserendo tutti gli ingredienti nella planetaria ed impastiamo. Ovviamente un tempo questo procedimento veniva fatto rigorosamente a mano.

Avvolgiamo con pellicola trasparente e facciamo riposare in frigo per almeno un’ora.

Prendiamo una ciotola e schiacciamo grossolanamente la nostra cacioricotta fresca e mettiamo da parte. Cuociamo la pasta a metà cottura e scoliamo in una ciotola. Uniamo tutti gli ingredienti. Dividiamo la nostra pasta in due e stendiamola su carta forno formando due dischi, uno più grande ed uno più piccolo. Il più grande lo sistemiamo come base su un ruoto alto 3 cm e 24 cm di diametro e sistemiamo il nostro ripieno all’interno. Chiudiamo con il disco in superficie. Sigilliamo con l’aiuto di una forchetta i bordi e spennelliamo con uovo sbattuto. Inforniamo a 220° per 40 minuti circa o fino a quando non sarà ben dorato. Facciamo riposare 24 ore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, incendio in un’azienda agricola: fienile in fiamme

Le fiamme sarebbero state innescate da una scintilla provocata durante lavori di saldatura con l’utilizzo di un flessibile

Chiara Esposito

01/09/2025

Albanella: successo per la 19esima edizione del Premio “Botteghe d’Autore”, tra musica e solidarietà

La manifestazione, dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti del cantautorato italiano, ha visto la vittoria del cantautore Matteo Trapanese

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Salvitelle, si rinnova la tradizione con la corsa a piedi nudi: vince Pietro Caruso nel ricordo del papà

Il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo

Aumento TARI 2025 a Capaccio Paestum: l’opposizione chiede risposte

Le accuse di Simona Corradino: "suddivisione del pagamento in quattro rate più conguaglio ha illuso i cittadini"

Ernesto Rocco

01/09/2025

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Eboli, 10 nuove fototrappole contro gli incivili. L’assessore Corsetto: “Mostreremo le immagini alla città”

«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Torna alla home