Attualità

Salerno: lavori in piazza Cavour, monta la polemica e spunta lo striscione: “Il cantiere della vergogna”

"Il cantiere della vergogna", la scritta apparsa sulle transenne che delimitano l'area dei lavori in piazza Cavour, a Salerno, non ha particolari necessità di essere spiegata.

Federica Inverso

30 Marzo 2024

“Il cantiere della vergogna”, la scritta apparsa sulle transenne che delimitano l’area dei lavori in piazza Cavour, a Salerno, non ha particolari necessità di essere spiegata. Un cartellone affisso e prontamente documentato dal gruppo “Figli delle Chiancarelle” che da anni hanno acceso i riflettori sui lavori per la realizzazione dei parcheggi interrati di via Cavour. Uno striscione, prontamente rimosso dai vigili, che ben testimonia il dissenso dei cittadini, privati da oltre 10 anni di un pezzo di lungomare.

InfoCilento - Canale 79

Gli obiettivi

“L’obiettivo è quello di restituire ai salernitani un pezzo di città ormai off limits da troppo tempo” lo aveva ribadito anche l’assessore all’urbanistica Dario Loffredo. Ma ad un mese dallo stop alla convenzione non sono ancora certi i tempi di rimozione del cantiere in Piazza Cavour. il Comune di Salerno ha avviato un iter per risolvere il contratto con l’azienda che avrebbe dovuto realizzare i parcheggi.

La richiesta è di procedere quanto prima con lo smontaggio del cantiere e il ripristino dei luoghi per garantire la viabilità, aprendo così le strade che sono state chiuse al traffico in questi anni. La ditta, d’altro canto, chiede il risarcimento di 3 milioni di euro per non aver potuto procedere all’avvio dei lavori, in quanto la zona interessata dagli interventi era ancora di proprietà della Rete ferroviaria italiana e non del comune. Il braccio di ferro tra Comune e impresa è destinato ad andare avanti, intanto monta la polemica da parte dei cittadini e degli amministratori.

Al centro la necessità di riaprire l’area ed il contenzioso collegato

“La piazza continua ad essere ostaggio del cantiere-fantasma nel totale disinteresse dell’amministrazione”, l’attacco del consigliere comunale di Oltre Donato Pessolano che nei giorni scorsi aveva lanciato un appello: “La città sta offrendo un pessimo biglietto da visita a tutti coloro che frequentano uno dei punti nevralgici: i salernitani, al tempo stesso, non possono usufruire della piazza, che è ancora oltraggiata dalla presenza di un cantiere che è l’emblema del fallimento di un’amministrazione che dimentica i nostri angoli più belli.

L’amministrazione corra ai ripari e restituisca, una volta e per tutte, la piazza alla fruizione pubblica: almeno la rimozione la si faccia in tempi europei”, le parole del consigliere. La speranza dei salernitani è che, anche in vista della bella stagione e dei tanti turisti attesi in città, qualcosa si muova.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Tg InfoCilento 26 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Torna alla home