Attualità

Ripristinata la circolazione sul ponte “Massa Vetere” della SS19TER “Dorsale Aulettese”

Il transito è regolato da senso unico alternato, come sul ponte "Ficarola". L'intera tratta è percorribile, ad eccezione dei veicoli con massa superiore alle 3,5 tonnellate.

Roberta Foccillo

29 Marzo 2024

Anas ha comunicato la riapertura al traffico del ponte “Massa Vetere” sulla SS19TER “Dorsale Aulettese”, situato tra i comuni di Caggiano e Laurino. L’intervento, che ha interessato anche il viadotto “Acquarulo” sulla SS18VAR “Cilentana”, rientra in un piano di ammodernamento e messa in sicurezza della rete stradale Anas in Campania.

“Anas ha profuso il massimo impegno per restituire al territorio la percorribilità dell’intera statale in tempo per le festività pasquali”, ha dichiarato il responsabile Anas per la Campania. “Un risultato importante che testimonia la costante attenzione di Anas verso la sicurezza e l’efficienza della rete stradale di cui è proprietaria.”

Senso unico alternato e limitazioni al traffico

Sul ponte “Massa Vetere” è stato attivato il senso unico alternato, come già in vigore sul ponte “Ficarola”. L’intera tratta stradale è quindi percorribile, ad esclusione dei veicoli con massa superiore alle 3,5 tonnellate, che dovranno utilizzare percorsi alternativi.

Interventi di manutenzione e innalzamento degli standard di sicurezza

I lavori sul ponte “Massa Vetere” riprenderanno a settembre e prevedono la sostituzione degli appoggi e l’innalzamento dell’impalcato. La durata dell’intervento è stimata in circa 45 giorni, durante i quali il ponte sarà interdetto al traffico e la circolazione sarà deviata su percorsi alternativi.

“L’obiettivo finale degli interventi è quello di innalzare gli standard di sicurezza e percorribilità dell’arteria stradale”, ha concluso il responsabile Anas. “Inoltre, l’eliminazione della precedente limitazione al transito per i mezzi pesanti garantirà una maggiore fluidità del traffico e migliori collegamenti per il territorio.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home