Attualità

Castellabate: tutto pronto per l’inaugurazione dell’isola ecologica al porto di San Marco

Il porto di San Marco di Castellabate è pronto ad essere dotato di un’innovativa e funzionale isola ecologica informatizzata. L’inaugurazione avverrà il prossimo giovedì 4 aprile, alle ore 11.00, presso il molo del noto approdo turistico

Comunicato Stampa

28 Marzo 2024

Isola ecologica porto di San Marco di Castellabate

Il porto di San Marco di Castellabate è pronto ad essere dotato di un’innovativa e funzionale isola ecologica informatizzata. L’inaugurazione avverrà il prossimo giovedì 4 aprile, alle ore 11.00, presso il molo del noto approdo turistico. Tale installazione, che rappresenta un aiuto concreto per la salvaguardia ambientale e il raggiungimento della piena sostenibilità sul territorio, non è finalizzata solamente sullo smaltimento dei rifiuti tradizionali, ma include soprattutto una sezione apposita dedicata a quelli recuperati dal mare. L’isola ecologica è caratterizzata anche dalla presenza di una stazione metereologica che fornirà informazioni in tempo reale a tutti i diportisti e i pescatori. Essa è stata finanziata nell’ambito del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e della Pesca (FEAMP) per un importo di circa 85 mila euro.

InfoCilento - Canale 79

Il commento

“L’installazione dell’isola ecologica sul porto di San Marco di Castellabate è un’iniziativa rivolta a tutta la comunità, ma soprattutto ai nostri amati pescatori. Nel loro costante lavoro giornaliero sono tanti i materiali che vengono raccolti in mare senza, però, conoscere le modalità corrette per il loro smaltimento. Con l’introduzione di quest’isola ecologica porremo fine a tale problematica, tutelando la pulizia e la bellezza del nostro ecosistema marino. Ringrazio il lavoro svolto dai responsabili del nostro ufficio ambiente per il brillante risultato ottenuto”, afferma il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

Castellabate green

“Castellabate continua a confermarsi come un paese contraddistinto da una grande impronta green. L’isola ecologica sul porto è solo un altro tassello che viene aggiunto ad un insieme di iniziative e progetti che costantemente stiamo promuovendo. Tale impianto risponderà alle esigenze di tutti i cittadini e incentiverà l’incremento della raccolta differenziata”, evidenzia l’Assessore all’Ambiente, Nicoletta Guariglia.

“Con questo progetto tendiamo la mano a tutti gli instancabili pescatori della zona, agevolando il loro lavoro e il rispetto dell’ambiente. Il porto di San Marco rappresenta un biglietto da visita importante per il nostro Comune e la presenza di un’isola ecologica così efficiente e facile da utilizzare sarà senza dubbio d’aiuto per la sua crescita”, ammette l’Assessore al Mare e al Porto, Antonio Florio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home