Attualità

Morto in un incidente stradale a 32 anni: ieri l’ultimo saluto a Riccardo Milione

Riccardo Milione è morto in un tragico incidente avvenuto sulla ex SS18 a Vietri sul Mare, ormai conosciuta come una strada killer

Federica Inverso

28 Marzo 2024

Palloncini bianchi, fumogeni e lacrime. La città di Roccapiemonte si è stretta nel dolore per l’ultimo saluto a Riccardo Milione, il 32enne deceduto a causa di un tragico incidente stradale avvenuto lungo l’ex strada statale 18 a Vietri sul Mare, lo scorso sabato 23 marzo.

Il saluto a Riccardo Milione

In centinaia tra amici e parenti, incuranti della pioggia battente, si sono riuniti ieri pomeriggio nella piccola chiesa di Santa Maria del Ponte, dove si sono svolti i funerali.

Presente anche il Sindaco di Roccapiemonte Carmine Pagano che, in segno di vicinanza alla famiglia Milione per la prematura scomparsa del giovane, ha anche disposto il posizionamento a mezz’asta della bandiera del Palazzo Comunale.

Al termine della celebrazione, quando il feretro è uscito dalla chiesa, a scortare il suo ultimo viaggio sono stati un cielo tinto dai fumogeni azzurri, fuochi d’artificio e coriandoli. Ad accompagnare il volo dei centinaia di palloncini bianchi, poi, il rombo dei motori, di quelle auto che erano lavoro ma anche la passione di Riccardo.

Le indagini

C’è un indagato per la morte del giovane: si tratta dell’autista del furgone coinvolto nel sinistro. Un atto dovuto al momento. Secondo la ricostruzione, Milione, che era in sella alla sua moto, ha perso il controllo del mezzo finendo la corsa contro il retro del furgoncino che lo precedeva e poi contro un’automobile di passaggio. Nonostante l’immediato arrivo dei sanitari del 118, il 32enne, che viveva a Nocera Superiore ma era originario di Roccapiemonte, è deceduto al suo arrivo all’ospedale di Cava de’ Tirreni. Su quanto accaduto sono in corso le indagini da parte delle forze dell’ordine.

I precedenti

Quella di sabato è l’ennesima tragedia stradale che si consuma lungo la strada di collegamento tra Vietri sul Mare e Cava de’ Tirreni, ribattezzata la “strada della morte”. Solo sei mesi fa, su quella stessa strada, anche il 18enne Antonio Senatore perse la vita. Quattro vittime in poco meno di un anno in un tratto di strada di appena 1 km.

Troppi morti, i cittadini chiedono interventi urgenti per la sicurezza. “Lotteremo per lui e per i tanti figli vittime di quella strada fino alla fine”: è la promessa del Comitato Civico Dragonea.

Il comune di Vietri Sul Mare e la Provincia, già due anni fa, avevano predisposto una richiesta per posizionare delle limitazioni sull’asfalto. Una richiesta non accolta per problemi tecnico-burocratici. Torna ora a farsi sentire l’appello dei cittadini e degli amministratori. Per il sindaco di Vietri Giovanni De Simone: “E’ tempo di provvedimenti seri, verranno percorse tutte le strade possibili per non vedere più morti sulla SR18, una strada purtroppo davvero pericolosa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Tg InfoCilento 20 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Torna alla home