Eventi

“Festival dei luoghi medievali a Viterbo”: la città di Eboli entra nella rete delle città medievali

La Città di Eboli entra a far parte del "Festival dei luoghi medievali a Viterbo", un bel momento di condivisione storico culturale

Silvana Scocozza

28 Marzo 2024

Festival Medievale, Eboli

Entrare a far parte di questa rete è senz’altro un elemento di peculiarità ed attrazione turistica, ma vuol dire anche realizzare progetti di rete tra i comuni italiani medievali, offrendo così ulteriore rinomanza al patrimonio materiale ed immateriale riferibile al Medioevo, di cui la nostra città è ricca, sviluppando azioni di promozione e marketing-turistico condivise. «In collaborazione con le associazioni che da anni lavorano in questo settore, sto creando, in qualità di Assessore alla Cultura, un “asse portante” della cultura, che abbia nel tempo arricchimento e diffusione delle nostre radici storiche e culturali: Eboli Città Sveva», ha detto l’assessore alla Cultura Lucilla Polito.

Un importante momento storico culturale

Tutto ciò per divulgare ed acquisire sempre più coscienza della storia della comunità ebolitana, utilizzando il trend positivo delle trascorse edizioni della “Scacchiera vivente”. «Un ringraziamento al consigliere comunale Antonio Alfano e al Caposervizio dell’ufficio Cultura del Comune di Eboli Carmine Caprarella che, presenti a Viterbo, hanno contribuito alla realizzazione di questo importante momento storico-culturale», ha aggiunto l’assessore. La rete delle città medievali ha l’obiettivo di preparare progetti di rete tra i comuni italiani medievali, sia coinvolgendo le città con patrimonio materiale e immateriale rilevante riferibile al medioevo, sia sviluppando azioni di promozione e di marketing condivise.

Gli obiettivi

«Obiettivo dell’ingresso nella rete è valorizzare questo periodo storico, in particolare legato alla presenza normanno-sveva, sia con le iniziative già programmate – ha commentato il Sindaco Mario Conte – che con altre che nel medio – lungo periodo possono essere sviluppate in sinergia con il ricco tessuto associativo e del terzo settore presente in città. Eboli possiede infatti un cospicuo patrimonio culturale materiale ed immateriale che intende valorizzare anche attraverso la collaborazione con soggetti pubblici o privati di provata esperienza specialmente nell’uso delle nuove tecnologie e nella ricerca applicata».

Hanno finora aderito alla rete delle Città medievali Pistoia, Prato, Fucecchio, Calenzano, Volterra, Incisa Scapaccino, Ariano Irpino, Fermo, Monteriggioni, Serravalle Pistoiese, San Gimignano, Viterbo, Sutri, Civita di Bagnoregio, Cairo Montenotte, Anagni, Boville Ernica, Stroncone, Vitorchiano, Tarquinia, Mandas, San Gemini, Narni, Bevagna, Perugia, Santa Fiora, Scurcola Marsicana, Pandino, Eboli e A.N.C.L.M. – Associazione Nazionale Comuni Luoghi del Medioevo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salmo infiamma il PalaSele di Eboli il 18 ottobre con il “RANCH” World Tour

Salmo arriva al PalaSele di Eboli il 18 ottobre con il suo "RANCH" World Tour. Il rapper presenta il nuovo album in uscita il 9 maggio

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Torna alla home