Attualità

Svincolo Vallo Sud sulla SS. 18 VAR: progetto approvato dal Comune di Vallo della Lucania

Lo svincolo potrebbe rappresentare ad oggi una soluzione perseguibile ai problemi di congestionamento del traffico

Antonio Pagano

1 Aprile 2024

Il Comune di Vallo della Lucania, guidato dal sindaco Antonio Sansone, pensa alla realizzazione del nuovo Svincolo Vallo SUD sulla SS. 18 VAR, Tirrenia Inferiore e della Viabilità di Raccordo con un costo stimato di € 13.733.235,00. Approvata la relativa idea di progetto.

Il progetto

La principale viabilità di accesso ai servizi è rappresentata dalla variante alla SS. 18, cd. “Cilentana” , in gestione ANAS che, attraverso lo svincolo cittadino presente, dà accesso all’abitato e alle sue infrastrutture di servizio, nonché a vari comuni dell’area interna (Novi Velia, Moio della Civitella, Gioi, Campora, Stio, etc.); lo svincolo si innesta sulla strada urbana ex SS.18 – via Angelo Rubino, viabilità che, soprattutto negli orari mattutini dalle 7:00 alle 10:00 e pomeridiani dalle 17:00 alle 19:00 risulta essere intasata a causa del traffico in entrata o in uscita dal centro cittadino, comportando gravi disagi per gli utenti, aumento del rischio incidenti, aumento dell’inquinamento, nonché rallentamento degli accessi in emergenza all’Ospedale ed alle forze dell’Ordine, comportando di fatto problemi alla pubblica e privata incolumità.

Nell’ambito del parco progetti del Comune di Vallo della Lucania è presente un progetto Preliminare, redatto dall’UTC con idonee consulenze, ad oggetto proprio la realizzazione del Nuovo Svincolo Vallo SUD sulla S.S. 18 VAR, Tirrenia Inferiore e della Viabilità di Raccordo.

I vantaggi

Lo studio , benché suscettibile di debiti adeguamenti, rappresenta ad oggi una soluzione perseguibile ai problemi di congestionamento del traffico, in quanto il nuovo svincolo darebbe accesso diretto dalla ‘Cilentana” alla sede dell’Ospedale, del Tribunale, dell’Ente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano Alburni in area Montisani, agli impianti sportivi, alla parte nord-est della Città e ai comuni a monte di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

InCampo, approfondimento sul calcio dilettantistico: trentunesima puntata

Nuovo appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio cilentano e non solo

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Torna alla home