Attualità

Sarim e Sindacati: incontro proficuo per il futuro dei Sub Ambiti Distrettuali

Sarim e Sindacati: incontro proficuo per il futuro dei Sub Ambiti Distrettuali in Campania. Un progetto industriale innovativo per la gestione del ciclo dei rifiuti, con attenzione al miglioramento delle condizioni lavorative.

Adele Colella

28 Marzo 2024

Mezzo Sarim

Si è tenuto ieri un incontro tra Sarim, azienda leader nel settore della gestione del ciclo integrato dei rifiuti, e le sigle sindacali FP CGIL, FIT CISL e FIADEL. L’obiettivo dell’incontro era quello di gettare le basi per una collaborazione proficua sul futuro dei Sub Ambiti Distrettuali (SAD) in Campania.

Un progetto industriale innovativo

L’amministratore delegato di Sarim, Mino Bardascino, ha illustrato ai presenti la manifestazione di interesse inviata ai Comuni dei SAD Agro Meridionale, Picentini e Battipaglia, Piana del Sele – Porte del Cilento, e all’Ente D’Ambito. Il progetto industriale, improntato sui temi della sostenibilità ambientale, economica e sociale, avrà la funzione di efficientare e ottimizzare la gestione del ciclo dei rifiuti.

Miglioramento delle condizioni lavorative

Particolare attenzione è stata data al miglioramento delle condizioni lavorative degli addetti grazie all’innovazione tecnologica e ai processi di meccanizzazione introdotti nel sistema di raccolta dei rifiuti.

Soddisfazione da parte di Sarim e Sindacati

Bardascino ha espresso soddisfazione per l’incontro, sottolineando la volontà di crescita aziendale orientata a un miglioramento della qualità del lavoro e del servizio erogato al cittadino.

Erasmo Venosi della FP CGIL ha dichiarato che il progetto si inserisce pienamente nella nuova visione del sindacato, in quanto si allinea al nuovo contratto unico e supporta la transizione ecologica.

Massimo Stanzione della FIT CISL ha auspicato il successo di questa innovativa idea, sottolineando l’importanza di un dialogo istituzionale ancora più ampio con l’EDA.

Angelo Rispoli (FIADEL) ha accolto con favore il percorso proposto da Sarim, ritenendo che sia un’opportunità virtuosa per tutti gli attori coinvolti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

Ernesto Rocco

14/08/2025

Futani festeggia i 103 anni di Zia Colomba

Nata nel 1922 Zia Colomba è stata sempre un punto di riferimento per la famiglia e la comunità di Futani

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto con il maltempo? Protezione Civile emana avviso di allerta meteo

Annunciate piogge, temporali e rischio grandine, fulmini e raffiche di vento. Le previsioni per Ferragosto

Torna alla home