Attualità

Domenico Soccodato, dell’istituto “Sacco” di Sant’Arsenio vince la borsa di studio “Intrecci-Famiglia Pagano 1968”

Domenico Soccodato si è aggiudicato un prestigioso premio che gli permetterà di approfondire le sue conoscenze nel settore dell’accoglienza in sala.

Federica Pistone

27 Marzo 2024

Studenti Sant'Arsenio

Grande soddisfazione per l’istituto di Istruzione Superiore “Sacco” di Sant’Arsenio, che festeggia l’ennesimo importante riconoscimento ottenuto grazie alla bravura e all’impegno dei propri studenti. Nell’ambito del concorso per la concessione della Borsa di studio “Intrecci-Famiglia Pagano 1968”, lo studente Domenico Soccodato si è aggiudicato il prestigioso premio che gli permetterà di approfondire le sue conoscenze nel settore dell’accoglienza in sala.

Il riconoscimento

A dare l’annuncio è stato l’istituto “Sacco” che, oltre a congratularsi con lo studente Soccodato e con i docenti, ha manifestato grande gioia per questo importante traguardo. “Siamo entusiasti di questa vittoria – hanno scritto dalla scuola –, ci complimentiamo con Domenico per il suo impegno. Vogliamo ringraziare il prof. Pasquale Masullo, le cui competenze hanno permesso a Domenico di ottenere la possibilità di frequentare gratuitamente, dopo il diploma, l’Accademia Intrecci, un prestigioso istituto di formazione per l’accoglienza in sala situato a Castiglione in Teverina (VT)”.

L’importanza dell’Accademia

L’Istituto “Sacco” ha sottolineato che l’Accademia è un’eccellenza per i giovani tra i 18 e i 30 anni che desiderano intraprendere una carriera nell’accoglienza in sala. Diversi Istituti Alberghieri hanno partecipato al concorso e l’assegnazione della Borsa di Studio è avvenuta durante una manifestazione presso l’Istituto “Piranesi” di Paestum, dove i candidati sono stati valutati per le loro qualità e competenze professionali dimostrate durante le prove. Il talento dello studente del “Sacco”, Domenico Soccodato, si è particolarmente distinto conquistando la Borsa di studio.

“Durante il periodo all’Accademia – hanno concluso dall’istituto – Domenico avrà l’opportunità di approfondire le nozioni teoriche e sviluppare le abilità pratiche nel settore. Grazie a questa esperienza e al confronto con i migliori professionisti della ristorazione, potrà costruirsi un futuro professionale di alto livello”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home