Cilento

«Fuel Family», anche azienda del Cilento coinvolta nell’operazione per presunta frode sul carburante

La Guardia di Finanza ha sgominato un'organizzazione internazionale dedita alla frode all'Iva sul carburante. Sequestrati 300 milioni di euro. Coinvolta anche una società del Cilento.

Ernesto Rocco

27 Marzo 2024

Ieri mattina, la Procura Europea, in collaborazione con le Procure di Bologna, Napoli e Roma, ha sgominato quella che apparirebbe come un’organizzazione internazionale dedita alla frode all’Iva sul carburante. L’operazione, denominata “Fuel Family”, ha portato all’esecuzione di misure cautelari nei confronti di 8 persone, tra cui i vertici del presunto sodalizio, e al sequestro di beni per circa 300 milioni di euro.

Coinvolta anche una società del Cilento

Tra le 59 persone indagate e le 13 imprese colpite dai sequestri figura anche una società “cartiera” con sede tra il Cilento e il Vallo di Diano. Le indagini hanno infatti scoperto che la ditta cilentana emetteva fatture per operazioni inesistenti, contribuendo così al sistema di frode.

Un giro di false fatture da oltre un miliardo di euro

L’organizzazione, che operava in Italia e all’estero, avrebbe utilizzato 41 società “cartiere” per emettere fatture per operazioni inesistenti per un ammontare complessivo di oltre un miliardo di euro. In questo modo, si stima che siano stati evasi oltre 260 milioni di euro di Iva.

Riciclaggio di denaro contante

Parte dei proventi illeciti, circa 35 milioni di euro, sarebbero stati riciclati attraverso società ungheresi e rumene e poi monetizzati in contanti e consegnati ai capi dell’organizzazione.

Carburante sottocosto

Grazie all’evasione dell’Iva, l’organizzazione poteva praticare prezzi del carburante illecitamente concorrenziali, danneggiando il mercato e i distributori onesti.

Le indagini

L’operazione è stata condotta dai Nuclei di Polizia Economico-Finanziaria di Verbania, Rovigo, Roma, Napoli e Caserta, con il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata e con il II Gruppo Napoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Tg InfoCilento 22 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home