Cronaca

Maxi frode sul carburante: sgominata banda, sequestrati 300 milioni di euro anche in Campania

Finanzieri sgominano banda di evasori del carburante: sequestrati 300 milioni di euro

Ernesto Rocco

26 Marzo 2024

Guardia di finanza

Un’associazione a delinquere dedita all’evasione dell’Iva sul carburante è stata sgominata questa mattina dai Finanzieri di Bologna, Napoli e Roma, coordinati dalla Procura Europea.

Le accuse

Le accuse contestate ai 10 componenti della banda, molti dei quali legati da vincoli di parentela, sono di associazione per delinquere finalizzata all’evasione dell’Iva, riciclaggio e autoriciclaggio.

Il meccanismo della frode

Il carburante, importato principalmente da Slovenia e Croazia, veniva venduto in Italia a prezzi inferiori a quelli di mercato grazie all’utilizzo di 41 società “cartiere” con sede in Campania e Lombardia. Queste società emettevano fatture per operazioni inesistenti, gonfiando artificialmente i costi e abbattendo l’Iva da versare. In questo modo, l’organizzazione è riuscita a evadere circa 260 milioni di euro di imposta.

I sequestri

Al termine delle indagini, i Finanzieri hanno notificato 5 arresti domiciliari e 3 obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria. Contestualmente, sono stati sequestrati beni per circa 300 milioni di euro intestati a 59 persone e 13 imprese.

Il riciclaggio

Parte dei proventi dell’evasione, circa 35 milioni di euro, sono stati riciclati attraverso il trasferimento del denaro su conti correnti di società ungheresi e rumene. Successivamente, il denaro veniva prelevato in contanti e consegnato ai capi della banda.

Le indagini

L’operazione è stata condotta dai Nuclei di Polizia Economico-Finanziaria di Verbania, Rovigo, Roma, Napoli e Caserta, in collaborazione con il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata e con il II Gruppo Napoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Salvataggio sull’autostrada A2: agente della Polizia Stradale salva una donna

A2 del Mediterraneo, salvata una donna colta da malore. L'intervento della Polizia Stradale è stato decisivo.

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Incendio in un caseificio tra Battipaglia e Eboli: proseguono le operazioni di spegnimento

Il rogo sarebbe divampato da un terreno adiacente per poi estendersi alla struttura adiacente

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Eboli: incendio in azienda, problemi anche in città

Fumo nero e odore nauseabondo sulla città di Eboli e le zone limitrofe

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Eboli, vandalizzata la nuova stazione ferroviaria

Ignoti hanno danneggiato passamano e gradini, rabbia dei residenti

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Torna alla home